Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mephi87
facile dire prendi, compra e acquista :tongue:
Visto che una moto è veramente un oggetto superfluo e costoso, si presume che 50€ di guanti non mettano in crisi chi la possiede... :tongue:
Per i consigli, i guanti sono come il casco, bisogna provarli di persona. Inutile dirti un modello se poi magari non si adatta alle caratteristiche delle tue mani.
-
Ti consiglierei i miei: Alpinestars SP2. Protezioni rigide, ottima fattura, buona sensibilità e pagati 50 € dal buon Mossa sul suo negozio Burnout. Tengono abbastanza bene il freddo, anche se quello milanese in pochi lo battono... allora vai di guanti il lattice sotto ed il gioco è fatto. Ovviamente se vuoi qualcosa di meglio (i miei sono a metà fra turismo e pista), non potrai che cadere in piedi.
-
Io uso i guanti della spidi. Gli abbino dei sottoguanti bikers solo se il freddo e' pungente.:freddo::freddo::freddo::freddo::freddo::freddo::freddo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Io ti consiglio di comprare un buon paio di guanti sportivi di marca, sono i migliori in quanto a sensibilità verso i comandi e protezione in caso di caduta, e d'inverno metterti semplicemente un paio di guanti in lattice sotto di questi per combattere freddo e pioggia.
Se questo non basterà, potrai sempre utilizzare i guanti invernali che hai ora al momento del bisogno..
mi sembra una buona soluzione
-
Alpinestar o Dainese vanno entrambi bene. Se li prendi traforati eviterai di pulirli di frequente a causa del sudore che impregna la pelle e l'odore che poi emana. Immagino i guanti invernali come ti lessano le mani nelle gitarelle fuori porta.
Ho comprato i raptor vented alla concessionaria e li ho trovati favolosi spendendo €37.
Vanno bene sia in città che fuoriporta. Sono poco protettivi ma se cerchi questo devi rivolgerti ai marchi citati.
-
Comunque i guanti in pelle, specie quelli da pista/sportivi, non amano l'acqua, quindi usandoli in inverno diventano una cotica in breve tempo.
-
Solo se li fai asciugare sopra una fonte di calore. Segui le istruzioni fornite con i guanti vedrai che dureranno molto di più.
-
Non c'è questo pericolo, quelli da pista li uso solo in pista, altrimenti estivi in pelle o invernali in sintetico. Gli invernali durante i viaggi estivi li porto comunque nel bagaglio, nel caso piovesse.
-
a me piacciono molto questi
http://img193.imageshack.us/img193/183/m9561209.jpg
consigli su dove acquistarli on line?
-
io uso da tre anni dei guanti straordinari della IXS ,marca tedesca non molto famosa ma fa cose straordinarie, li posso portare per ore senza problemi e poi sono bellissimi , tutti neri con protezioni rigide sulle noche in carbonio , poi in inverno uso dei guanti un po cazoni della OJ che però fanno caldo. non penso che tu faccia centinaia di KM al giorno in inverno , inoltre non credo che tu abbia bisogno di guanti super tecnici in inverno , anche perche non farai delle grandi sgommate visto il gelo che farà a milano.