no tutto a posto, defribillatore ancora da provare :ph34r:
ho sverniciato una cifra di wannabes ...:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Ero presente nel pomeriggio, e non per fare il figo, come immaginavo il livello era veramente basso, non si riusciva a fare un giro degno di nota..miglior passaggio 1.20,7. l'unica nota positiva sono stati due turni effettuati con la mv 312rr, un vero aereoplano, scomodissima, pesante e non certo a suo agio in un circuito come franciacorta, pero' che motore!!!sul rettilineo a ogni cambio marcia era una vera fucilata!
Altro motivo di lamentela le gomme dunlop...una vera schifezza, al terzo turno sul posteriore si è presentata una lacerazione veramente anomala, segno di un difetto di produzione, che i gommisti dunlop presenti non hanno voluto riconoscermi!!(delle merde!) chiaro che non acquistero' piu' dunlop.
Mi sono parzialmente rifatto con i turni a euro 10 disponibili in quantità.
Quoto...a me ed altri amici e' capitato di doppiare 3 volte un "pilota" nello stesso turno,e non siamo dei fenomeni;per non parlare del genio con la Z1000 che mi e' capitato di trovare piu' volte in pieno rettilineo a 100 orari in meno della media delle moto presenti!Io se fossi nell'organizzatore,se mi capitasse di vedere una cosa del genere,darei immediatamente bandiera nera al personaggio e lo bandirei dal circuito...non e' cattiveria o presunzione,credo semplicemente buon senso,se vuoi farti un giro in pista per guardare i prati, o il paesaggio circostante,o quanto sono belli i commissari,ti affitti la pista in esclusiva,senza mettere a repentaglio l'altrui incolumita'.
Discorso Dunlop:immagino avrai montato le 209 GP RACER,come ti sei trovato,a parte la lacerazione?O era sintomo di gomma strappata?A che pressioni le tenevi?
Ciao!!! Io ero uno degli altri triumphisti... Street r grigia, con gli arrow slip on... Ci siamo intravisti li nel paddock... Ero in giro con la maglietta di Lupin e la visiera Ufo Plast...
Che bravo era quello con la speed arancio e la speed tipo grigia...
Mio best lap 1'29"5... Gomme Qualifier RR... Han fatto un ottimo lavoro... E mi trovo davvero bene...
Mi son divertito una cifra... :w00t::w00t::w00t:
(ALE72)Mi dispiace non averti incontrato, perchè sei uno dei pochi nel forum che la pensa come me, e già diverse volte mi sono trovato concordo su delle tue discussioni. io ho montato delle gp racer slick, morbido ant. medio al post, pressione 2,1 ant e 1,8 al post.a caldo, il consumo è stato molto regolare e omogeneo, per dirla in gergo sempre un "culo di bambino", il problema è che si è presentato un intaglio al post. che va in profondità, ma questo non è dovuto a qualcosa che ho trovato in pista tipo una vite etc, ma bensi' perchè sembra che la gomma in quel punto non risulta "incollata" la parte inferiore con quella in superficie. stamattina ho sentito il mio gommista il quale mi ha riferito che è un difetto e che tenterà di farmela sostituire. Quello che mi ha dato fastidio è che a un dunlopday , io cliente dunlop sono stato trattato in modo poco professionale dandomi spiegazioni vaghe e poco convincenti. Pirelli o metzeller tutta la vita!!!!
Ieri c'ero anch'io!:rolleyes:
Chiedo scusa se vi ho intralciato...:blink:
Penso che comunque iniziative come questa consentano (a prezzi ragionevoli) ai neofiti di approcciare la pista: per fare i fenomeni ci sono i turni cronometrati, le giornate dedicate e...altre piste! :wink_:
Tutto bene a parte la scacazza procurata dalla mia posteriore GP Racer...evidentemente male scaldata.
Intraversata da paura in uscita di curva e ...in piedi per miracolo!:wub:
Però le cambio! :tongue:
Non sono tipo da carrello, furgone e termocoperte e penso che per me siano troppo "estreme": proverò con le Qualifier.
Qualche fotina QUI.
beh certo non è al Dunlop day a 10 euro che trovi i pilotoni...Comunque 20 e 7 mi sembra un buonissimo tempo, io ho fatto 26 basso manuale, e ne passavo parecchi.
per le gomme pure le mie si sono un po' stracciate, ma penso che con quel caldo sia normale.
Comunque nessuna caduta o quasi, nessun ferito, molto divertimento.
:wink_:
Non hai torto, però per le prime volte ci sono piste più lente esempio Castelletto dove con 35€ giri un'ora e mezza oppure 50€ con istruttore...
Io l'ho fatto come primo approccio e devo dire che la prima volta a Franciacorta pur non facendo il tempo non rompevo nessuno.. Sapevo già comportamenti, regole e bandiere.
Non dico che bisogna essere tutti piloti (e neanche io lo sono), pero' avere almeno un minimo di cognizione di come si fa ad andare in moto... alcuni li avrei passati anche con il mio scooter "aprilia leonardo 250".... e almeno sul dritto dagli un po' di gas...altrimenti era meglio organizzare una gita al lago....
Effettivamente una nota positiva, è che personalmente non ho visto neanche una caduta.
Se vedete le foto,La mia non è una gomma stracciata, sia davanti che dietro il consumo è perfetto (grazie mupo!!), è una gomma difettata!