Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Indiana
Fanno bene
io a 15 e 16 anni ne ho fatte di tutti i colori, se fosse stato meno reperibile
l'acquisto di alcolici in genere certo non mi sarei presa tante sbronze con le birrette :D
e mi sarei divertita lo stesso.
Certo: chi vorrà bere ci riuscirà lo stesso, ma con molta più difficoltà ed inevitabilmente
berrà meno.
Spero riusciranno a metterlo in pratica con seri provvedimenti.
Anche mettere obbligatoriamente la cintura di sicurezza, una volta sembrava un'utopia (che lo facessero tutti)..
..adesso invece..
fosse solo la birretta il problema... ho visto ragazzine di 14, 15 anni completamente ubriache... non si reggevano in piedi... una volta in disco una della stessa età mi ha chiesto se avevo delle "paste".... io l'ho guardata così :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r: e lei :"che cazzo ti guardi"...
C'è qualcosa che non va....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Beh è una legge buona in parte, nel senso che, è bene preservare la salute dei giovani, ma alla fine chi ammazza per strada sono gli adulti, per cui io li vieterei a tutti, oppure che si facciano i controlli per strada seriamente, e si metta in galera chi guida ubriaco o sballato.
se uno cresce con self control lo mantiene da adulto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
se uno cresce con self control lo mantiene da adulto
Ma questo non è self control ma un controllo imposto, perchè si vi fosse self control non ci sarebbe bisogno di leggi simili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Ma questo non è self control ma un controllo imposto, perchè si vi fosse self control non ci sarebbe bisogno di leggi simili
probabilmente hai ragione, ma una abitudine alle regole le interiorizza
-
io comunque sono dell'idea guidi=0 alcool.
Già ci sono alcune persone che non so il motivo per il quale si ritrovano una patente in mano... poi ci manca solo l'alcool...
e le loro splendide teorie... dove le vogliamo mettere??? "io quando bevo sono più concentrato".....quante volte l'avete sentita?? ah ah ah ah ah ah ah ah ah
Poverini..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
io comunque sono dell'idea guidi=0 alcool.
Già ci sono alcune persone che non so il motivo per il quale si ritrovano una patente in mano... poi ci manca solo l'alcool...
e le loro splendide teorie... dove le vogliamo mettere??? "io quando bevo sono più concentrato".....quante volte l'avete sentita?? ah ah ah ah ah ah ah ah ah
Poverini..
No, io penso che il vecchio 0,8 vada benissimo, ma tolleranza zero se si oltrepassa, col tasso 0, bastoni chi di giorno si fa una birretta o un moncheri, perchè tanto di notte i controlli latitano..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
...ho visto ragazzine di 14, 15 anni completamente ubriache... non si reggevano in piedi... una volta in disco una della stessa età mi ha chiesto se avevo delle "paste".... io l'ho guardata così :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r: e lei :"che cazzo ti guardi"...
Credo che l'alcohol reagisca in modo differente su ogni persona,
a seconda del metabolismo, della costituzione, non so.. a me è successo
una volta sola di aver esagerato tanto da non reggermi in piedi
(avevo 15 anni.. pietà!), ero al mare con due amiche
ma ti assicuro che ero mentalmente lucida...
...tanto da capire e proporre io stessa "passiamo dalla spiaggia!! Se mi beccano i miei (che saranno in giro in centro a quest'ora) in queste condizioni mi ammazzano e poi mi rinchiudono in casa per il resto dell'estate!!"
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
:laugh2::laugh2:
Quindi, per me la scusante "ero ubriaca" non esiste,
tanto meno per fare quelle richieste in discoteca! :ph34r::ph34r::ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
...
C'è qualcosa che non va....
Il problema è uno solo, molto semplice. I genitori.
Genitori che non sono presenti nella vita dei figli
oppure che sono troppo presenti e combattono una guerra con loro
perchè non vogliono accettare il passaggio da figlio/bambino
a figlio/adulto (così raccontano libri di psicologia)
e dove il figlio non sa più da che parte stare, tra i nuovi stimoli,
la famiglia e la ricerca di un nuovo equilibrio con gli amici intorno a lui,
che come lui stanno vivendo lo stesso passaggio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
e le loro splendide teorie... dove le vogliamo mettere??? "io quando bevo sono più concentrato".....quante volte l'avete sentita?? ah ah ah ah ah ah ah ah ah
Poverini..
colossali caxxate..... :mad:
-
se non sbaglio, dovrei verificare ..... , ma la legge che impedisce di vendere alcolici ai minorenni esisteva già, se così fosse il provvedimento di Milano è la solita buffonata messa ad arte giusto per agguantare qualche servizio di tg e alcuni titoli sui giornali.....:rolleyes:
detto questo, sono convinto che la via del proibizionismo sia sempre la meno lungimirante, almeno, un proibizionismo fine a se stesso, un dire di no e basta senza accompagnare il no spiegazioni e una campagna di educazione, perchè un comportamento che, se voluto, può essere controllato e, in qualche modo, contrastato proprio con politiche di educazione e sensibilizzazione, ora andrà nella clandestinità, con effetti ancora peggiori
i ragazzini di 16-17 anni avranno sempre amici maggiorenni compiacenti che si presteranno a comprare loro alcoolici un po dappertutto (i ragazzini con bottiglioni di cocacola corretta a rum all'80% non me li sono sognati....:wink_:) solo che il tutto anzichè all'aria aperta sarà confinato nel chiuso di qualche casa privata, pub e locali compiacenti
un freno va posto (d'altronde la legge sul casco obbligatorio per i motociclisti era sulla stessa filosofia no? :wink_:) ma dovrebbe essere accompagnato da cultura e spiegazioni....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
come spesso capita legge castrante (a ragione o torto..) ma applicabilità? controlli???
Inesistenti..... come al solito quindi. :sick::sick::sick:
Beh se ragioniamo cosi' poi non ci si puo' lamentare che non si faccia abbastanza ........
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
come spesso capita legge castrante (a ragione o torto..) ma applicabilità? controlli???
Non credo che risolverà il problema se manca l'educazione da parte dei genitori.
Anche perchè se poi posso andare al supermercato a farmi la scorta che problema c'è?
Ho visto sui navigli gente/ragazzi che si portano la bottiglia di vodka e se la trangugiano tranquillamente in compagnia mentre camminano per strada. Per cui un divieto facilmente aggirabile.