ma che fai!!!!!!!!
nn prenderlo...
Visualizzazione Stampabile
ma che fai!!!!!!!!
nn prenderlo...
quello a filo lo regalo a chi lo vuole...
No...infatti a filo non lo voglio!!!
se riesci a trovarlo ancora prova il BT di Midland
BT1 150,00€ i BT2 240,00€
ti dò un numero di telefono (tutto computer 0836424822
chiedi chissà
io li ho dal 2007 e non li cambio di sicuro, costo 160,00 ora costano di meno viste le uscite dei sopracitati BT1 e 2
UP
sono interessato anche io all'argomento... qualche altra info di chi ne possiede uno?
Io!
Cellular Line: esiste sia per casco modulare con microfono anti vento (con barretta da far passare sotto il guanciale per non trovarsela nella guancia);
con la mentoniera alzata fino a 60 km/h circa si sente bene senza fastidio nell'altro micorfono. Così lo ha mio marito
della stessa marca, io lo monto per casco integrale: non ha la barretta ma un piccolo microfono con piccolo biadesivo da applicare all'altezza del tipano all'interno del casco.
La struttura esterna è piccola e impermeabile all'acqua e si può togliere velocemente
(quando lasci i caschi legati alla moto)
Da una moto all'altra si sente bene fino a 200 mt. ad una velocità massima dichiarata di 120 o 130 km./h mi pare,
in realtà a 150 km/h ancora si sente benissimo.
Utilizza tecnologia Bluetooth ed è senza fili (tranne quello piccolino che collega l'apparecchietto al microfonino di ascolto interno ovviamente, ma è davvero piccolo).
Mettendo e togliendo il casco non si ha alcuna difficoltà.
Funziona bene anche tra pilota e passeggero.
Sia tra integrale e integrale, che modulare e integrale, che modulare e modulare, ecc. basta comprare quello adatto e non la confezione dove ce ne sono 2 insieme della stessa tipologia (se poi non si ha la stessa tipologia di casco)
E' possibile collegare sia il cellulare che il navigatore.
Con il cellulare abbiamo già provato, funziona bene. Con il navigatore proveremo.
L'unica cosa: i valori di velocità e/o lontananza per una buona trasmissione variano a seconda dell'ambiente circostante (città, palazzi, montagna, ecc.) ma di poco ed eventualmente si riprende il segnale dopo poco.
Autonomia di "conversazione" fino a 6 ore (tenendo il microfono sempre aperto), ma a noi è durato anche 8 ore l'ultima volta.
Dipende quanto si resta distanti tra una moto e l'altra.
Per il resto: appena lo si prende non è al massimo (dura meno) ma basta utilizzarlo 3/4 volte e raggiunge il top della prestazione :laugh2:
Noi non possiamo più farne a meno!!! :laugh2:
p.s. abbiamo avuto un problema appena ricevuto la seconda volta non andava e in 3 giorni lavorativi a loro spese, la cellular line ce lo ha cambiato con uno nuovo di pacca, arrivato subito! Servizio assistenza ottimo!! (abbiamo parlato direttamente con il responsabile prodotto!)
Con la mia ragazza parlavamo proprio qualche giorno fa di farci questo sistema del microfono nel nostro casco integrale. Peccato che ne abbiamo solo sentito parlare e siamo ignoranti in materia, mi sapete consigliare o anche spiegare come funzioni e dove posso comprarlo?
In qualunque negozio di accessori e abbigliamento per moto un pò "fornito", tipo Planet Sport, Wheelup, Visenzi, ecc. ma anche in qualche negozio piccolino li hanno, il più è trovare dalle tue parti chi te lo vende al miglior prezzo (ognuno ci fa il margine che vuole), gira qualche negozio e compara i prezzi prima.
Come funziona:
appena lo compri segui le istruzioni su una paginetta del libretto,
che in un attimo ti consentono di "sincronizzare" i due interfono perchè si riconoscano. C'è una procedura apposta per ogni cosa da configurare (cell, navigatore, ecc.) ma non è difficile.
Una volta volta fatto,
schiacci il pulsante centrale per accenderlo. Per spegnerlo lo tieni premuto tre secondi (lo rilasci quando senti un suono tipo "biii-baaa")
tanto c'è scritto sul libretto.
Per chiamare da un interfono all'altro tieni premuto due secondi e automaticamente si conettono, senza che l'altro debba "accettare" la chiamata o cose del genere.
Ma, visto che nel mio caso entrambi guidiamo e non vogliamo staccare ogni volta le mani dal manubrio, lo lasciamo direttamente acceso, cioè "aperto" tanto non te ne accorgi neanche.
(Così ci avvisiamo in caso di improvviso velox, strada sporca, ecc.)
Premetto: ho dovuto avvisare il marito che qualche volta sotto il casco "canticchio" hehehehe
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
ma non è stato un problema, ci troviamo a canticchiare insieme :laugh2::laugh2:
e mentre siamo in un momento "impegnato" evitiamo di parlare.
Tipo durante manovre nel traffico, tornanti impegnativi, ecc.
Se la tua ragazza potrebbe non rendersene conto, e non vuoi deconcentrarti in certi momenti, basta che l'avvisi e niente di più.
Per il resto è davvero bello, uscire senza interfono ora che ci siamo abituati, è troooooppo una palla!! ops, scusate il linguaggio :laugh2:
però è così.
Ecco il rischio è quello. Non vuoi più farne a meno :tongue::tongue:
A proposito, puoi anche regolare il volume (che automaticamente si alza aumentando la velocità, ad es. autostrada)
Foto prodotto: cellular line interfono per casco integrale
Foto prodotto: cellular line interfono per casco modulare