Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Se tengo il piede in posizione di frenata o freno o provo a piegarlo al max... e non vi dico la scomodità e il dolore dopo 2 min... Pensate si possano regolare???
Tranquillo, sia la leva del freno che quella del cambio sono regolabili, quindi puoi metterla piu in alto o piu in basso
Apparte il fatto che l' uso del freno posteriore sulle moto sportive è davvero limitato, ma comunque non deve essere scomodo, e dopo essere regolato vedrai che diventerà sfruttabilissimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
elibus
Ma qualcuno del forum ce l'ha questa moto??? O sono il primo che l'acquista in Italia?!:blink:
Sul Forum ci sono decine di Daytona 675, basta cercare con la funzione di ricerca della lista utenti. :coool:
-
IO CE LHO DAL 06 APRILE.....
-
se parliamo di rigelozaione ha ragione il Boss puoi ragolare...per la posizione del freno la posizione corretta sarebbe quella di appoggiare la punta del piede sulla pedana ed in caso di frenata far scivolare in avanti il piede..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierc
IO CE LHO DAL 06 APRILE.....
E dammi qualche commento allora!!!Io sono contentissimo della Multi per la sua fruibilità, la coppia in basso, i consumi e la GODURIA.
Tu che mi dici della daytona? E soprattutto hai fatto 4 conti per i consumi?
m-
-
agilissima, leggera, coppia da vendere...i consume ehm......quando spingi succhia......davvero....
-
senti elibus...se vuoi un consiglio vendi la tua ad un privato e ti compri la daytona l'anno prossimo ad inizio stagione...
perchè per prima cosa...quanto varrà grossomodo la tua multistrada??
e poi,conosco un conce che quella del test la da via a 9000...con 2000km (tutti tirati immagino...)
qndi a prescindere che nn mi comprereu una moto "test",ma anche il prezzo che ti fa,in fondo,mi sembra eccessivo...
pensaci bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
senti elibus...se vuoi un consiglio vendi la tua ad un privato e ti compri la daytona l'anno prossimo ad inizio stagione...
perchè per prima cosa...quanto varrà grossomodo la tua multistrada??
e poi,conosco un conce che quella del test la da via a 9000...con 2000km (tutti tirati immagino...)
qndi a prescindere che nn mi comprereu una moto "test",ma anche il prezzo che ti fa,in fondo,mi sembra eccessivo...
pensaci bene
Considera che vendere la mia non mi pare tanto facile (almeno a Roma) da quel che vedo; ho l'annuncio su porta portese da 1 mese e nessuna chiamata(la moto la vendo a 7000 euro con 17000km, gommata, e con 1500 euro di accessori). Le quotazioni vere vanno sui 7000 euro, ma tendono al ribasso visto che è uscita la multi 1100 che, seppur uguale nell'estetica, ha il nuovo motore 1100 che promette il 50% in meno di costi di manutenzione.
Io al conce la darei cosi come è. Il che significa: senza tagliando dei 20000km (si parla di 700 euro) e senza cambiare le gomme (altri 300 euro). A questo aggiungi le rotture di palle nel vendere da privato una moto.
Con questa moto mi sono preso veramente delle grosse soddisfazioni, l'ho usata per tutto, per divertirmi, per viaggiare da solo o in due, per andare a lavoro, per andare al centro, e consuma "poco" (tra i 15 e i 20km per litro secondo quanto prude il polso).
Mi farei la daytona solo xke' mi pare un'occasione (ovviamente la moto mi piace pure...) e se non mi faccio la supersportiva ora non lo farò mai +.
Tu che dici, trovo di meglio?
-
Potresti mettere la Multi in vendita anche sul Forum, non si sa mai....
-
Credimi che stai facendo un affare... IO BMW R1200GS con 31.000 km ed un anno e mezzo l'ho venduto ultraaccessoriato a 10 e 300 e la speed l'ho presa a 12300!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Potresti mettere la Multi in vendita anche sul Forum, non si sa mai....
Fatto! :wink_: