Grazie mille Teo..ma nello specifico che si fa? che si vede?!?!?:wacko:
Visualizzazione Stampabile
Non sono molto pratico,
ma detto in termini spiccioli se hai un adesivo da stampare, tale programma permette di ritoccarlo a piacimento ingrandendolo fin nei minimi dettagli,
per avere un prodotto di ottima fattura
a perfetto, mo ho capito il settore..thanks ;-)
Almeno in questo ne capisco più che di mescole e di ginocchi a terra... ;)
Vettoriale=disegno>vettori
Raster=foto>pixel
Il vettoriale è un insieme di linee (appunto, vettori) e non ha risoluzione, cioè può essere modificato e ingrandito all'infinito mantenendo sempre lo stesso livello "visivo" di qualità. Una foto invece è fatta di pixel, tanti piccoli quadratini colorati; la risoluzione indica la quantità di pixel per cm o pollice quadrato. Se la ingrandisci, "sgrana", proprio perchè i pixel sono quelli e non di più, quindi attraverso un processo di interpolazione (per compensare i pixel mancanti) il software ne ricrea di simili, ma la qualità si riduce.
:)
Quoto AB.
Nella grafica vettoriale gli elementi visivi sono composti da coordinate ed equazioni; la risoluzione e' determinata solo dall'hardware di output (che sia schermo o stampante).
Nella grafica raster si ha una griglia di pixel, quindi la qualita' dell'immagine (impropriamente "risoluzione) e' determinata dal numero e dimensione di pixel in un dato spazio (es pollice quadrato) e dalla profondita' colore.