Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovaV8
A me tutto ciò che può contribuire all'effetto "MUSO BASSO/CULO ALTO" interessa molto!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::rolleyes:
come non condividere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovaV8
A me tutto ciò che può contribuire all'effetto "MUSO BASSO/CULO ALTO" interessa molto!!
Su questo sono daccordissimo!:wink_:
Ma io ho provato a spostare al di sotto la strumentazione, ma a causa della piega della piastra portastrumenti la cosa non si può fare a meno che non si realizzi una piastra portastrumenti piatta e non con la piega! non so se mi sono spiegato!:blink:
-
Citazione:
ma a causa della piega della piastra portastrumenti la cosa non si può fare a meno che non si realizzi una piastra portastrumenti piatta e non con la piega! non so se mi sono spiegato!
Guitar, prima di realizzare un'altra piastra, dai una piega diversa all'originale.
Tipo nelle prime Tbird sport, quelle edizione limitata "Carlo Talamo", che, non so se hai presente, avevano una piastra portastrumenti più "ritta" rispetto all'originale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfiorentino
Guitar, prima di realizzare un'altra piastra, dai una piega diversa all'originale.
Tipo nelle prime Tbird sport, quelle edizione limitata "Carlo Talamo", che, non so se hai presente, avevano una piastra portastrumenti più "ritta" rispetto all'originale
E' un peccato rovinare la piastra originale!:blink:
Ma forse c'è un altro rimedio, spessorare con dei cilindretti messi sotto la piastra della forcella in modo che la piastra portastrumenti non tocchi, però bisogna vedere se poi non toccano gli strumenti sul grosso fanale della truxxx!!!:blink:
-
Non complicarti la vita da solo: se non vuoi toccare la piastra originale fattene (o fatti) fare una modificata.
Ci vuole veramente poco, con un minimo di pratica puoi farlo anche da solo e se proprio non riesci vai da uno che lavora l'alluminio e in 10 minuti te ne sforna una.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfiorentino
Non complicarti la vita da solo: se non vuoi toccare la piastra originale fattene (o fatti) fare una modificata.
Ci vuole veramente poco, con un minimo di pratica puoi farlo anche da solo e se proprio non riesci vai da uno che lavora l'alluminio e in 10 minuti te ne sforna una.
Per fortuna ho un bravo tornitore a portata di mano!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guitarman
Su questo sono daccordissimo!:wink_:
Ma io ho provato a spostare al di sotto la strumentazione, ma a causa della piega della piastra portastrumenti la cosa non si può fare a meno che non si realizzi una piastra portastrumenti piatta e non con la piega! non so se mi sono spiegato!:blink:
Ma scusa, quella in foto però è la piastra portastrumenti originale giusto??:blink:...allora il tipo come ha fatto a far stare il tutto??
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfiorentino
Non complicarti la vita da solo: se non vuoi toccare la piastra originale fattene (o fatti) fare una modificata.
Ci vuole veramente poco, con un minimo di pratica puoi farlo anche da solo e se proprio non riesci vai da uno che lavora l'alluminio e in 10 minuti te ne sforna una.
Condivido, piegare la piastra originale è sbagliato,a sto punto conviene farsene un'altra...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovaV8
Ma scusa, quella in foto però è la piastra portastrumenti originale giusto??:blink:...allora il tipo come ha fatto a far stare il tutto??
Condivido, piegare la piastra originale è sbagliato,a sto punto conviene farsene un'altra...
Si, il portastrumenti è originale!
In effetti guardando più attentamente la foto mi sono accorto che, sfruttando gli incavi nella parte bassa del portastrumenti, potrebbe essere collocato al di sotto della piastra di sterzo senza difficoltà, bisognerebbe però procurarsi delle viti più lunghe!:wink_:
Oggi faccio na prova e poi vi faccio sapere com'è andata!!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guitarman
Si, il portastrumenti è originale!
In effetti guardando più attentamente la foto mi sono accorto che, sfruttando gli incavi nella parte bassa del portastrumenti, potrebbe essere collocato al di sotto della piastra di sterzo senza difficoltà, bisognerebbe però procurarsi delle viti più lunghe!:wink_:
Oggi faccio na prova e poi vi faccio sapere com'è andata!!!:biggrin3:
Ok, fai da cavia, fammi sapere che se sta poi lo faccio anch' io:rolleyes::biggrin3::biggrin3:....tieni presente che i 4 fori sulla piastra di sterzo sono filettati (ho già verificato) quindi ti andranno 4 viti a brugola della lunghezza giusta, 4 rondelle e 4 dadi, magari autobloccanti:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovaV8
Ok, fai da cavia, fammi sapere che se sta poi lo faccio anch' io:rolleyes::biggrin3::biggrin3:....tieni presente che i 4 fori sulla piastra di sterzo sono filettati (ho già verificato) quindi ti andranno 4 viti a brugola della lunghezza giusta, 4 rondelle e 4 dadi, magari autobloccanti:wink_:
Guitar, ho provato, ci sta eccome, e pure bene:wink_:...stasera vado a comprare i bulloni e lo monto:rolleyes: