quoto....molto bello ;)
anche la solitudine dei numeri primi è un bel libro :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Agota Kristof:
Quello che resta (in seguito Il grande quaderno), Milano, Guanda, 1988.
La prova, Milano, Guanda, 1989.
Trilogia della città di K. (Il grande quaderno, La prova, La terza menzogna), Torino, Einaudi, 1998.
La chiave dell'ascensore. L'ora grigia, Torino, Einaudi, 1999.
Ieri, Torino, Einaudi, 2002.
La vendetta, Torino, Einaudi, 2005.
L'analfabeta. Racconto autobiografico, Bellinzona, Casagrande, 2005.
Dove sei Mathias?, Bellinzona, Casagrande, 2006.
IN MEZZO SCORRE IL FIUME
LO SCHIAVO
IDI DI MARZO
L'ARMATA PERDUTA
CREATURE GRANDI E PICCOLE
BEATO TRA LE BESTIE
COSE SAGGIE E MERAVIGLIOSE
E IL SIGNORE LE CREò
Sono incuriosito da questo
http://www.simonemartelli.it/blog/testajobs.jpeg
ho finito da poco ''l'oro dell'inca'' di clive cussler, lo consiglio, un buon romanzo alla indiana jones...
Wilbur Smith - I fuochi dell'ira
Pirsig - Lo zen e l'arte di manutenzione della motocicletta
Manfredi - Chimaira
dipende da cosa cerchi.
In tema di fantasy se vuoi saghe lunghe ti direi Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco, ma non sono ancora finite :tongue:
oppure anche il ciclo di Deathgate (7 libri appena ristampati) è molto bello.
ti sconsiglio invece terry brooks e r.a. salvatore che sono noiosi e ripetetivi fino alla nausea (anche se i gusti son gusti alla fine).
Come fantascienza, invece, starship troopers o io sono leggenda (sì hanno fatto i film di entrambi, ma non c'entrano nulla coi libri) oppure Dune (un mito, ma solo il primo libro, il resto va troppo sul religioso-filosofico per i miei gusti). Oppure anche i due libri di Hyperion e gli altri due del suo seguito: Endymion.
Poi ci sono anche i libri di Evangelisti, relativi all'inquisitore Eymerich. Saranno 5-6 libri in tutti, ma ognuno può fare tranquillamente storia a sè, non sono lunghi ed hanno una buona trama!
C'è anche la trilogia di Magdeburg che è molto bella (semi storico in quanto ambientato con parecchia precisione nella guerra dei trent'anni tedesca, ma la trama riguarda tutt'altro che "semplice" storia).
sulla letteratura contemporanea o simile non ti so aiutare perchè la evito come la peste :laugh2:
Hermann Hesse .