Visualizzazione Stampabile
-
io parlo cmq per esperienza...ho avuto a che fare con entrambi......io amo tutte le moto.....day,speed,gs,883,gsxr750,ktm....ecc.....tutte hanno un perchè ed una storia alle spalle.....poi la responsabilità del futuro sta tutta nelle scelte aziendali.....
-
riguardo alle classics devo rilevare una tendenza inversa...il numero delle bicilindriche è notevolmente aumentato...anche se devo dire che qualcuno qui nel forum (non faccio nomi) ha lo stimolo a cambiare per prendere HD...:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabio73
riguardo alle classics devo rilevare una tendenza inversa...il numero delle bicilindriche è notevolmente aumentato...anche se devo dire che qualcuno qui nel forum (non faccio nomi) ha lo stimolo a cambiare per prendere HD...:tongue:
di che si parla qui ??:fisch::fisch:
-
Dipende dal fatto che il marchio triumph è molto trasversale. La triumph vende tante speed e street, che son moto prestazionali, ma vende anche tante moto tipo bonneville che son moto tranquille .....chi compra una bonneville motociclisticamente forse è più vicino ad un harleysta che ad uno con la speed. Prima o poi gli verrà voglia di provarla l'HD....
E comunque ci sta cambiare marchio, essere integralisti è un pò stupido. a me piace la speed ma non mi pagano mica per guidarla, quindi se tra 4 o 5 anni ci sarà una moto di un'altra casa che mi piacerà di più la prenderò...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lordsinclair
di che si parla qui ??:fisch::fisch:
altri ancora invece dopo i primi tentennamenti (e dopo aver chiesto consiglio) ci hanno ripensato...:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
Dipende dal fatto che il marchio triumph è molto trasversale. La triumph vende tante speed e street, che son moto prestazionali, ma vende anche tante moto tipo bonneville che son moto tranquille .....chi compra una bonneville motociclisticamente forse è più vicino ad un harleysta che ad uno con la speed. Prima o poi gli verrà voglia di provarla l'HD....
E comunque ci sta cambiare marchio, essere integralisti è un pò stupido. a me piace la speed ma non mi pagano mica per guidarla, quindi se tra 4 o 5 anni ci sarà una moto di un'altra casa che mi piacerà di più la prenderò...
concordo pienamente sul fatto che l'integralismo sia da stupidi :laugh2:
ho notato anche che chi compra le classics lo fa con uno spirito diverso...che porta più difficilmente al cambiamento con una nuova moto. Dato anche dal fatto, a conferma di quanto affermi all'inizio, che i proprietari di bicilindriche (essendo in genere più avanti con l'età :cry:) hanno già avuto una lunga esperienza in passato con moto più prestazionali e adesso preferiscono moto più tranquille dedicandosi prinicipalmente allo spippolo :rolleyes:
-
qui dalle mie parti le triumph sono aumentate parecchio...però da quello che sento qui sul forum è meglio che mamma T non si rilassi troppo e stia in campana
-
sinceramente la mia rs triumph rimarrà in box perchè metterla in piedi mi costa 7'000 euro..............................non è più in produzione.................
ho acquistato una versis per 6000 euro più 2 valigie più vari fazzoletti e gaget........più le varie garanzie del nuovo............................più la z 750 che mi hanno fatto ulteriore sconto per mia figlia.......................................alla triumph non mi ritiravano la rs........
e non mi garantivano ulteriori sconti......................fatti 2 conti ho tralasciato la casa a me tanto amata.......................
e poi le posture della triumph non sono adeguate per il mio problema di persona incidentata e molto offesa nei movimenti
però la triumph una 3 cilindri non ha concorrenza......................................
-
ciao
il marchio Triumph è (e spero rimanga) un marchio di nicchia, era quasi sparito poi è rinato ed hanno fatto un buon lavoro con buone moto
però la moto è passione quindi difficie da ingabbiare, bisogna lasciare che ognuno la viva come meglio crede anche cambiando marchi e moto
ettore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
Dipende dal fatto che il marchio triumph è molto trasversale. La triumph vende tante speed e street, che son moto prestazionali, ma vende anche tante moto tipo bonneville che son moto tranquille .....chi compra una bonneville motociclisticamente forse è più vicino ad un harleysta che ad uno con la speed. Prima o poi gli verrà voglia di provarla l'HD....
E comunque ci sta cambiare marchio, essere integralisti è un pò stupido. a me piace la speed ma non mi pagano mica per guidarla, quindi se tra 4 o 5 anni ci sarà una moto di un'altra casa che mi piacerà di più la prenderò...
quoto a pieno!:oook:
-