Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Polso di legno
l'ho accusato io...l'avantreno va in "risonanza" e oltre a vibrare moltissimo il manubrio ti sembra di non frenare più per caso?
Hai controllato se è storto?
Prova a cambiare pasticche oppure a pulire quelle che hai...io provo cosi...altrimenti dai di braking :(
Il mio disco (leggermente) storto è quello dx... e dopo aver smontato le pasticche si è ridotto il fenomeno.
Cmq INCOMMENTABILE la risposta Triumph che non passa i dischi in garanzia...nonostante non vada in pista a fare le corse. Per avere i Brembo di serie su tutta la gamma si deve aspettare ancora qualche millennio forse
Come ho già detto il conce ha provato a cambiare le pasticche senza esito dopo di che ha notato che il disco è storto...e costa parecchio
-
grazie lo stesso ma già che mi trovo li metto nuovi...
-
per fortuna non sono il solo.......:mad:
i primi li ho ovalizzati a 5000 km, cambiati in garanzia a 10000 km dopo numerose discussioni e tentativi di dipistaggio (urti , partenze con bloccadisco, guida troppo sportiva...:blink:), adesso mi ritrovo con 27000 km con i dischi nuovamente ovalizzati (meno) ma sempre fastidiosi.
Rinuncio a riprovare a farli cambiare in garanzia... o li lascio così o cambio dischi e marca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
per fortuna non sono il solo.......:mad:
i primi li ho ovalizzati a 5000 km, cambiati in garanzia a 10000 km dopo numerose discussioni e tentativi di dipistaggio (urti , partenze con bloccadisco, guida troppo sportiva...:blink:), adesso mi ritrovo con 27000 km con i dischi nuovamente ovalizzati (meno) ma sempre fastidiosi.
Rinuncio a riprovare a farli cambiare in garanzia... o li lascio così o cambio dischi e marca.
A te come si sono ovalizzati????
-
si sono ovalizzati, secondo me, con sbalzi termici elevati. In entrambi i casi ero carico, ma da solo, in viaggio e con temperature basse (una volta nei Pirenei e una volta Nella Foresta Nera) e con pioggia. Probabilmente riscaldandosi e raffreddandosi troppo rapidamente l'acciaio (scadente) si è deformato, é vero che i freni li "strizzo" un bel pò ma mi sembra un pò eccessivo considerato che non ero ne in pista o situazioni estreme di utilizzo.
Da poco ero in officina da un mio amico e c'era un Daytona 675 che aveva ovalizzato i dischi in pista... ne ha avuto altre due con lo stesso problema. Mi sembra che l'impianto sia molto simile....
-
A me invece sembra che i dischi siano di m....a.
Ho un'amico con una misera Dragstar che non la smette di prendermi per il c..o:cry::cry:
-
Io ho il stesso problema nelle staccate decise e solo a freni caldi l'anteriore vibra e non poco il conc. mi detto che sono i dischi storti ma secondo me dovrebbe farlo sempre anche a freni freddi ora provo a cambiare le pastiglie con delle brembo rosse sperando di risolvere il problema
-
Non è una questione di dischi caldi o freddi...se sono storti lo fa sempre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MAGICOVENTO
A me invece sembra che i dischi siano di m....a.
Ho un'amico con una misera Dragstar che non la smette di prendermi per il c..o:cry::cry:
In teoria sono dischi della SunStar, cioè se non sbaglio Honda..e sempre in teoria sapevo che si trattava di un buon disco.
In pratica invece da come leggo qui non sono poi sta gran roba:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barba
In teoria sono dischi della SunStar, cioè se non sbaglio Honda..e sempre in teoria sapevo che si trattava di un buon disco.
In pratica invece da come leggo qui non sono poi sta gran roba:blink:
....Credo che i dischi in sé (intesi come materiale d'attrito) siano di qualità accettabile mentre i supporti di alluminio (quelli color oro, per capirci) sono fragilissimi, al minimo tocco i dischi son fuori asse.
:triumphpride: