Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack_70
A nessuno frega un caxxo del cliente finale
Ecco la sintesi del capitalismo... :ph34r:
-
Condivido in parte.
Sapete che chi ha una Daytona anche del 2002 fa prima a venderla a pezzi? Oppure a svenderla a 5000 euro?
Per non parlare di una TT600 o di una Daytona 600..... Da arrossire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mcbart
Condivido in parte.
Sapete che chi ha una Daytona anche del 2002 fa prima a venderla a pezzi? Oppure a svenderla a 5000 euro?
Per non parlare di una TT600 o di una Daytona 600..... Da arrossire.
esatto è proprio questo il punto....!
Se avevi un cbr600rr del 2002 la honda te lo prendeva e di corsa !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack_70
esatto è proprio questo il punto....!
Se avevi un cbr600rr del 2002 la honda te lo prendeva e di corsa !!!
Senza dubbio. Per non parlare di una R1.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack_70
Non confondiamo le politiche economiche con l'amore per un marchio !!!
Anche io capisco l'amore per la propria casa madre, infatti io amo la Buell-Hd come voi amate la Triumph e qui non ci piove !
Ma le politiche economiche son ben altra cosa, le case jap vendono decine di migliaia di moto all'anno e quindi si possono permettere anche le cosidette svendite!
La triumph vende un centesimo di quanto vende Honda o Yamaha e quindi deve tutelare il proprio mercato cercando di fare inflazionare meno possibile i propri modelli !
Honda quando metterà in commercio la nuova Hornet venderà da fare schifo.......e sai il perchè ??? Perchè vuole che la vecchie hornet siano superate, desuete, inflazionate e le conce Honda ritireranno, a pochi euro, le vecchie per vendere le nuove......e così si riapre il cerchio del mercato fino al modello successivo !
Quindi un R1 del 2005 a 9.990 euro non è poi così clamoroso, anche perchè questo se dovesse rivenderla dopo un anno prenderà li stessi soldi di chi l'ha comprata nel 2005 pagandola 12.000 euro !!!!
Ma la Yamaha non avrà più rimanenze di magazzino !!!
Morale:
A nessuno frega un caxxo del cliente finale.......non crediate che la Triumph o la Buell tengano alti i prezzi del nuovo e dell'usato per i clienti !!!!!!! Lo fanno solo per pararsi il culo e guadagnare il più possibile, visto che non vendono un caxxo in confronto alle Jap !
Buona domenica a tutti !
100%:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack_70
esatto è proprio questo il punto....!
Se avevi un cbr600rr del 2002 la honda te lo prendeva e di corsa !!!
Dici?
Non ne sarei così sicuro.
Le supersport del calibro CBR/Rx/GSX sono sempre state ad appannaggio degli smanettoni emulanti Moto-GP e buona parte di queste quando si trovano usate sono massacrate al massimo (la maggior parte).
Ovvio che una Daytona 2002 o un TT600 non può avere l'appeal di una supersport giapponese, ma chi vole un buon usato sa che è molto più probabile trae un modello di questi in ottime condizioni.