Visualizzazione Stampabile
-
Se non è scritto su nessuna parete..non può chiederti nulla. Le cose dette a voce sono pari al nulla. Quindi assicurati che non sia esposto in bacheca come info per i clienti. Ovviamente a lui non dire nulla. Se non ha esposto nulla...presentati il giorno dopo o nei giorni a seguire con un testimone ( meglio con un avvocato ). Non dovrai pagare niente. Se non si è informati prima su "carta" non hai il dovere di pagargli quel lavoro "sporco".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
se non hai firmato niente se lo può pure essere inventato il preventivo per quanto tu ne possa sapere... mandalo a cagare...
La tentazione e' forte ma e' giusto che il preventivo se gli e' costato "ore di lavoro"(sigh.....) gli sia pagato ma una cifra ragionevole.Esiste una normativa che regoli queste cose o ogni meccanico fa il caxxo che gli pare?
Se sentite sirene in settimana e' perche' chiamo la finanza:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Se non è scritto su nessuna parete..non può chiederti nulla. Le cose dette a voce sono pari al nulla. Quindi assicurati che non sia esposto in bacheca come info per i clienti. Ovviamente a lui non dire nulla. Se non ha esposto nulla...presentati il giorno dopo o nei giorni a seguire con un testimone ( meglio con un avvocato ). Non dovrai pagare niente. Se non si è informati prima su "carta" non hai il dovere di pagargli quel lavoro "sporco".
E' nascosto bene sotto una targa commemorativa e a parole non e' mai stato detto niente
-
posso dirti di si xche ho lo stesso prob. ma se sia legale non sò ma ti vengono restituiti a lavoro fatto o meglio scalati dalla fattura