Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
non riuscendo a trovare lavoro nel mio settore (comunicazione e marketing) e rimanendo a scaldare la sedia a casa sto pensando di iscrivermi di nuovo all'università per prendermi una seconda laurea speriamo sia la decisione migliore...
Ottima scelta !!!
lo studio paga sempre, magari non sempre in termini economici ma di sicuro paga...per la scelta dipende da cosa vuoi fare, io ti consiglio la specialistica, fai molta meno fatica a trovare lavoro con una laurea di 5 anni.
Parola di chi si e' iscritto all'universita' a 29 anni. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
corsi di laurea tecnici
matematica, chimica, fisica, ingegneria meccanica
ettore
quoto le facoltà scientifiche. fare qualsiasi altra cosa sarebbe un azzardo (io la vedo così), e dato che hai già azzardato la prima laurea...
-
Non è entusiasmante, ma corsi che insegnino contabilità, amministrazione e controlling ti darebbero parecchie possibilità. per esperienza tutte le aziende estere che iniziano attività in Italia richiedono livelli di controlling che nel bel paese non sono sempre disponibili, per esperienza ti dico che un buon Admi, come dicono loro, può salire parecchio nella scala gerarchica, si tratta però di vedere se ti piace o no vivere e parlare attraverso xcell
-
-
se torno indietro col cacchio che faccio l'ingegnere chimico, mi faccio il culo e vado a fare il falegname e l'idraulico.
non credere che, in questo momento, serva così tanto la laurea, siamo totalmente intasati, invece manca gente che faccia seriamente lavori manuali