Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
sembra assurdo oggi come oggi,ma se mettete rai 3 vedrete che a geo&geo un rappresentante della conf commercio sta dicendo che in italia servono o peggio ancora mancano 30000 lavoratori manuali
falegnami idraulici carpentieri elettricisti parrucchieri estetiste meccanici,insomma tutti lavori x cui è necessaria la scuola professionale e che i ragazzi stanno sottovalutanto,magari spinti dalle famiglie a fare il liceo o prendersi auna laurea anche se le reali capacità non lo "permettono"
in italia mancano gli artigiani,purtroppo questi posti non sono facilmente riempibili ivisto che si necessità di un lungo periodo di aprendistato e neppure gli immigrati che fanno tutto possono soperire a questo deficit se non specializzati
non sarà che stiamo diventanto un po troppo snob e non ci piace inchinarci a lavorare,ma tutto vorrebbero il posto in ufficio con il pc e l'aria condizionata?????????
Lo sapevo io, ma chi me l'ha fatta fare: universita, master e pinco pallini vari!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
sembra assurdo oggi come oggi,ma se mettete rai 3 vedrete che a geo&geo un rappresentante della conf commercio sta dicendo che in italia servono o peggio ancora mancano 30000 lavoratori manuali
falegnami idraulici carpentieri elettricisti parrucchieri estetiste meccanici,insomma tutti lavori x cui è necessaria la scuola professionale e che i ragazzi stanno sottovalutanto,magari spinti dalle famiglie a fare il liceo o prendersi auna laurea anche se le reali capacità non lo "permettono"
in italia mancano gli artigiani,purtroppo questi posti non sono facilmente riempibili ivisto che si necessità di un lungo periodo di aprendistato e neppure gli immigrati che fanno tutto possono soperire a questo deficit se non specializzati
non sarà che stiamo diventanto un po troppo snob e non ci piace inchinarci a lavorare,ma tutto vorrebbero il posto in ufficio con il pc e l'aria condizionata?????????
sarà ma già da tanti anni.
-
Non mi stupisco affatto.
In Italia siamo tutti laureati pronti a fare solo il lavoro per il quale abbiamo studiato, magari fino a 35 anni...
Avrei una serie di aneddoti da raccontare... :sick::sick::sick:
-
a me ste notizie mi san sempre di luogo comune.....30 mila...e chi l'ha detto? e vi sembrano tanti su 60 milioni di abitanti? qua le falegnamerie vanno a lavorare in Inghilterra e Germania (vanno prendono le misure, tornano assemblano porte e finestre e van li a montarle)si costruisce poco e si alvora meno, meccanici non mi pare che manchino, le officine fanno tanta fatica se non son ufficiali, soprattutto con le macchine nuove, idraulici sulle pagine gialle ci son 30 pagine....mah!
-
se...:dry:
ci saran pure,ma se non hai almeno 10 anni di esperienza alle spalle non ti si filano.E come diavolo li faccio io tutti sti anni di esperienza se nessuno mi si piglia??:blink::blink:
e non è che me le invento,vi basta andare su un qualsiasi sito dedicato...cercano tutti e dico tutti personale con esperienza!!:mad::mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
sembra assurdo oggi come oggi,ma se mettete rai 3 vedrete che a geo&geo un rappresentante della conf commercio sta dicendo che in italia servono o peggio ancora mancano 30000 lavoratori manuali
falegnami idraulici carpentieri elettricisti parrucchieri estetiste meccanici,insomma tutti lavori x cui è necessaria la scuola professionale e che i ragazzi stanno sottovalutanto,magari spinti dalle famiglie a fare il liceo o prendersi auna laurea anche se le reali capacità non lo "permettono"
in italia mancano gli artigiani,purtroppo questi posti non sono facilmente riempibili ivisto che si necessità di un lungo periodo di aprendistato e neppure gli immigrati che fanno tutto possono soperire a questo deficit se non specializzati
non sarà che stiamo diventanto un po troppo snob e non ci piace inchinarci a lavorare,ma tutto vorrebbero il posto in ufficio con il pc e l'aria condizionata?????????
hai proprio ragione. i giovani oggi non vogliono più sporcarsi....pensano a studiare e a farsi mantenere il più possibile anche se sono delle teste vuote....guadagnare tanto senza fare niente. l'italia andra sempre peggio....la colpa però è anche dei genitori che li coccolano troppo e gli parano sempre il culo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
sembra assurdo oggi come oggi,ma se mettete rai 3 vedrete che a geo&geo un rappresentante della conf commercio sta dicendo che in italia servono o peggio ancora mancano 30000 lavoratori manuali
falegnami idraulici carpentieri elettricisti parrucchieri estetiste meccanici,insomma tutti lavori x cui è necessaria la scuola professionale e che i ragazzi stanno sottovalutanto,magari spinti dalle famiglie a fare il liceo o prendersi auna laurea anche se le reali capacità non lo "permettono"
in italia mancano gli artigiani,purtroppo questi posti non sono facilmente riempibili ivisto che si necessità di un lungo periodo di aprendistato e neppure gli immigrati che fanno tutto possono soperire a questo deficit se non specializzati
non sarà che stiamo diventanto un po troppo snob e non ci piace inchinarci a lavorare,ma tutto vorrebbero il posto in ufficio con il pc e l'aria condizionata?????????
Ma l'Italia è fondamentalmente un paese da sempre artigiano, e questo è uno dei motivi che ci ha reso famosi nel mondo........vedi i lavoratori di vetro, ceramiche, sartoria eccecc.
Valori che via via si stanno perdendo!!!!
Peccato per noi
-
i falegnami spariscono ..............
io ho trovato il modo che questo in un piccolo contesto italiano locale non sparisca........
ho ripristinato un falegname..........si lavora e si guadagna a palate.............
ditta edile miei cari ,,,,,,si fan soldoni......................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
sembra assurdo oggi come oggi,ma se mettete rai 3 vedrete che a geo&geo un rappresentante della conf commercio sta dicendo che in italia servono o peggio ancora mancano 30000 lavoratori manuali
falegnami idraulici carpentieri elettricisti parrucchieri estetiste meccanici,insomma tutti lavori x cui è necessaria la scuola professionale e che i ragazzi stanno sottovalutanto,magari spinti dalle famiglie a fare il liceo o prendersi auna laurea anche se le reali capacità non lo "permettono"
in italia mancano gli artigiani,purtroppo questi posti non sono facilmente riempibili ivisto che si necessità di un lungo periodo di aprendistato e neppure gli immigrati che fanno tutto possono soperire a questo deficit se non specializzati
non sarà che stiamo diventanto un po troppo snob e non ci piace inchinarci a lavorare,ma tutto vorrebbero il posto in ufficio con il pc e l'aria condizionata?????????
la hai capita finalmente :biggrin3: