Thunderbird nuova (custom)o vecchia:wink_:(fuori produzione)?
Comunque Lui parla di vibrazione non di ondulazione come è capitato a te e anche a me,
oppure si è spiegato male intendendo come vibrazione l'ondulazione di cui stiamo parlando.
Lamps
Visualizzazione Stampabile
Vecchia... comunque, con una spesa irrisoria potrà verificare se il problema persiste o meno. E quindi se era da attribuire a qualcosa di serio o no. Da quello che ho letto dovrebbe risolvere agevolmente la questione: male che vada i contrappesi gli assorbiranno qualche vibrazione nei lunghi trasferimenti.
Scusate...
capisco che forse non è ben chiaro il motivo, ma se il fenomeno è così intenso da creare problemi di stabilità durante la guida non credo che stiamo parlando di qualcosa di risolvibile solo applicando dei pesi all'estremità del manubrio.
Non so se è già stato chiarificato, ma se parliamo di speedmaster, allora parliamo di cerchi in lega di alluminio.
Niente raggi, e niente ad essi connesso.
Vista l'entità del fenomeno, visto che è stata fatta una equilibratura, una sostituzione completa della ruota anteriore, controllo dei cuscinetti di sterzo, etc. etc. le cause fisiche sembrano terminate.
Non posso però escludere che entrambe le ruote (la originale e quella rimpiazzata dal conce) possano essere pesantemente ovalizzate.
E' possibile fare la "prova del nove" sollevando l'avantreno e lasciando girare liberamente la ruota?
Così ci togliamo il dente...:blink:
Penso anche io, che sia un problema più serio, e che non si tratti di quella +o- leggera oscillazione del manubrio tra i 60 e 80 Km/h di cui soffre la mia america e anche la speed dell'amico Phil.
Su un post in sezione RocketIII, si parlava di un problema simile con una forte vibrazione dell'anteriore a basse velocità, che rendeva problematica e pericolosa la conduzione della moto.
Dopo averne provate di tutte i colori, l'amico ha scoperto che dopo la riparazione del pneumatico posteriore (con un sistema di cui non ricordo come si chiama) fatto dal gommista, era la causa di questa grade vibrazione.
Il problema si è risolto con la sostituzione del pneumatico posteriore.
Magari non si tratta dello stesso caso, ma a volte la causa dei problemi, risiedono da un altra parte.
Consiglio: magari fare controllare anche il posteriore.
Lamps
...ed allora che la vai a provare a fare?
Dì che ci vuoi fare un giro e basta, no? :laugh2::laugh2::laugh2:
Scherzi a parte,
dando un'occhiata di massima alla SM mi è venuto in mente un problemino che avevo sul mio vecchio FJ1200... lo sterzo oscillava sensibilmente quando si allentavano i bulloni di serraggio di una delle semiculle del telaio, nonostante equilibratura, centraggio, gonfiaggio delle ruote fossero ok.
Si sarà mica allentata l'asta di serraggio che chiude il telaio sul punto di fissaggio anteriore sul motore? :blink:
Ci sarebbe da aspettarselo, per la cura che mettono oggi nell'assemblare una moto...
Uff... cambiato pneumatico anteriore, equilibrato il cerchio, fatti tutti i controlli necessari.. la moto vibra ancora tra il 60 e gli 80km/h...
sinceramente ho notato questa vibrazione da quando ho messo gli specchietti a fine manubrio... è possibile che a quella velocità siano loro a creare una risonanza e quindi la vibrazione del manubrio ???
Ne abbiamo riparlato la settimana scorsa, ecco il link: http://www.forumtriumphchepassione.c...condo-voi.html
grazie... non avevo visto! scusate