sicuramente in fibra ;) e il prox sarà nuovamente arai ;)
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos..._6765611_n.jpg
impatto sui 130 con l'asfalto
Visualizzazione Stampabile
sicuramente in fibra ;) e il prox sarà nuovamente arai ;)
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos..._6765611_n.jpg
impatto sui 130 con l'asfalto
me coioni... Prunk il resto e' tutto ok?
Il casco sarebbe il mio ultimo pensiero...
piu o meno si ;)
distorsione tibio-tarsica abb brutta ;)
sono appena rientrato dalla visita e ... i legamenti ne hanno risentito e ne stanno risentendo parecchio...
Tutore fisso per 1 mese (poi visita di controllo) e sicuramente tutte le volte in cui potrò sollecitare la caviglia e i legamenti ...:mad::mad::mad:
Ciao..raga.....quando leggo "...il procedimento costruttivo la qualità del materiale e la resistenza..............tutto in favore delle fibre" , mi viene da pensare "..ma questa affermazione affonda le sue radici in cosa?.." ...perchè mi spiace dirvelo non è proprio così......
Non sono un motociclista..ma credetemi conosco il "prodotto"...e non è proprio così...per ceerti versi è meglio l'uno per altri e megli l'altro..non si può a priori dire che è meglio la fibra...credetemi c'è in giro della fibra che fa paura anche al più scarso dei policarbonati.
Tutto va valutato.
Ciao.:wink_:
Alla fine, per non saper ne leggere ne scrivere ho preso lo shoei X-spirit kagayama.
E' in fibra, leggero (i policarbonati mi sono sembrati più pesanti), e mi calza benissimo.
Ho provato anche un po' di arai e di shark, ma i primi mi bucavano la testa "dietro", e ai secondi ho semplicemente preferito lo shoei.
io sono del parere che il mio prossimo casco lo comprerò integrale, in fibra di carbonio(il materiale più leggero e resistente fino ad ora usato per fare caschi), con lente scura e che abbia superato a pieni voti il test inglese di omologazione.
caberg vx2 carbon