e vaiiiiiiiiiiiiiii i nostri nipoti goderanno!!!!
Visualizzazione Stampabile
e vaiiiiiiiiiiiiiii i nostri nipoti goderanno!!!!
Sono sempre i soliti pezzi di ferro, doppio strato invece che singolo. Certo meglio quelli dei paletti di sostegno, ma non mi sembra proprio una soluzione all'avanguardia. :dry:
Non è così banale la cosa: intanto il doppio strato impedisce di tagliare la gente a metà quando ci si conficcava al di sotto ed evita anche di beccare, una volta al di sotto della barriera, i paletti verticali dannosissimi.
Seconda cosa gli anelli retrostanti a "testa di gatto" attutiranno il colpo, mentre adesso se tra la carreggiata e il vecchio guard-rail non c'è neanche una corsia d'emergenza per rallentare lo scivolamento per terra, si finisce verso una parete di ferro che non si smuove tranne che per masse proprie dall'automobile in sù....
finalmente!anche se sarà impossibile vederli ovunque
Manco mio figlio farà a tempo vederle
Mah, sarà... secondo me gatti o no se vai contro quell'arnese ti fai malissimo. Credo che altri paesi europei siano avanti, ho visto prototipi con scudi in plastica o gomma riciclata, che possono essere applicati alle barriere esistenti ed hanno un costo al km molto basso.
speriamo non resti uno studio
resto fermamente convinto che una delle migliori precauzioni sia dare meno patenti in giro..mi chiedevo come fa certa gente ad avere la patente..ora capisco sel'ho presa io che la mcchina sono impedito a portarla per quanto mi faccia schifo!poi ache noi se mettessimo su un po di criterio quando guidiamo non sarebbe male..pero non si puo avere tutto :)!
speremmu....