Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
ti sei risposto da solo
le pastiglie si sono consumate pertanto i pistoncini sono usciti di più e l'impianto ha chiesto più olio, la vaschetta troppo piccola non ne aveva e ha aspirato aria.
soluzione cambia quel serbatoio e spurga l'impianto.
quoto
-
Purtroppo devo riconoscere che sono stato stupido a non controllare mai il livello dell'olio perchè quel sebatoio della rizoma è in metallo tutto nero con un piccolo oblo dal quale non si riesce a capire granchè ....ora rimonto subito quello originale, più capiente e trasparente così il livello è sempre immediatamente sott'occhio !!!!! :mad:
SE E' STATA VERAMENTE QUESTA LA CAUSA, LO CONSIGLIO A TUTTI .... NE VALE LA SICUREZZA .........
HO PRESO UNA SMALTITA CHE NON VI DICO !!!:w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandro.quaranta
Purtroppo devo riconoscere che sono stato stupido a non controllare mai il livello dell'olio perchè quel sebatoio della rizoma è in metallo tutto nero con un piccolo oblo dal quale non si riesce a capire granchè ....ora rimonto subito quello originale, più capiente e trasparente così il livello è sempre immediatamente sott'occhio !!!!! :mad:
SE E' STATA VERAMENTE QUESTA LA CAUSA, LO CONSIGLIO A TUTTI .... NE VALE LA SICUREZZA .........
HO PRESO UNA SMALTITA CHE NON VI DICO !!!:w00t::w00t:
non credo che sia colpa del serbatoio rizoma, io lo monto senza problemi da tre anni.......anche se fosse lui la causa, sicuramente c'è un errore di valutazioni!!:wink_:
-
A proposito di valutazioni ....... ne sto facendo un'altra ...
Può essere che le pinze monoblocco brembo m4 che monto, abbiano dei pistoncini di diametro maggiore rispetto a quelli delle pinze originali nissin e quindi necessitano di un maggior quantitativo di olio a parità di spostamento causato dal consumo delle pasticche?
CHE DITE ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandro.quaranta
Ho controllato con cura e non c'è assolutamente nessuna perdita di olio dall'impianto ma ora la leva tenuta premuta scende giù fino alla manopola !
Appena montato tutto l'impianto l'olio era al livello massimo nella vaschetta con le pasticche nuove .... però ora le pasticche sono consumate circa al 70% e secondo me forse il serbatoio rizoma più piccolo dell'originale non conteneva abbastanza olio per il consumo delle pasticche ....... che dite è una cazz.....ta !:rolleyes:
Beh cominciamo a dire che il serbatoio piccolo rizoma nasce x l'olio frizione o per impianti monodisco.
Lo montavo anche io (poi l'avevo riciclato x kit frizione idraulica), e ora ora uso quello grande x bidisco. Il fatto che ti sia successo e a molti non sia mai avvenuto non dimostra nulla. Hai un impianto diverso da quello standard: è sufficiente che pompa+pinze(soprattutto) che monti abbiano un'escursione di olio tra massimo (pastiglie nuove) e minimo (pastiglie esaurite) molto ampio, per aver succhiato + olio del prevedibile.
In ogni caso l'olio ogni tanto va controllato, specie prima di una gita se nn lo si fa da un po'...:rolleyes:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandro.quaranta
quel sebatoio della rizoma è in metallo tutto nero con un piccolo oblo dal quale non si riesce a capire granchè ....
quoto :dry:
-
L'impianto necessitava di olio visto che in curva eri inclinato e l'olio non c'era, semplice. Rabbocchi e sei a posto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandro.quaranta
forse il serbatoio rizoma più piccolo dell'originale non conteneva abbastanza olio per il consumo delle pasticche .......
No non e' una cazzata: POTREBBE anche darsi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
L'impianto necessitava di olio visto che in curva eri inclinato e l'olio non c'era, semplice. Rabbocchi e sei a posto.
Temo pero' che ora debba anche fare un bello spurgo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Temo pero' che ora debba anche fare un bello spurgo...
Vabbe dai, quello e' la meno, e' un attimo...:wink_: