Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
letto, quoto, è un buon libro ma non è esente da critiche, anche perchè credo che sia troppo buono ovviamente col padre
Ho avuto la fortuna di conoscere persone che hanno lavorato alla Torno, cantiere del Vajont.
Che hanno conosciuto i Semenza e tutto il gruppo dirigenziale della SADE.
Non é andata proprio come la spacciano da sinistra...
Umano é di sicuro essere benevoli o quantomeno indulgenti con il proprio padre.
Diverso é ripetere a Paolini prima e a Martinelli poi, che alcuni particolari, sebbene importanti, erano narrati artatamente in maniera "falsa e tendenziosa"... per usare parole della Merlin, di cui ho peraltro letto il libro.
Ne Paolini, ne Martinelli ne hanno tenuto conto, come narra Semenza E. alla fine del libro...
Dimenticavo di precisare che il collega geologo che ho avuto modo di conoscere e al quale ho chiesto con insistenza delucidazioni... NON E' di destra...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. White
Ho avuto la fortuna di conoscere persone che hanno lavorato alla Torno, cantiere del Vajont.
Che hanno conosciuto i Semenza e tutto il gruppo dirigenziale della SADE.
Non é andata proprio come la spacciano da sinistra...
Umano é di sicuro essere benevoli o quantomeno indulgenti con il proprio padre.
Diverso é ripetere a Paolini prima e a Martinelli poi, che alcuni particolari, sebbene importanti, erano narrati artatamente in maniera "falsa e tendenziosa"... per usare parole della Merlin, di cui ho peraltro letto il libro.
Ne Paolini, ne Martinelli ne hanno tenuto conto, come narra Semenza E. alla fine del libro...
Dimenticavo di precisare che il collega geologo che ho avuto modo di conoscere e al quale ho chiesto con insistenza delucidazioni... NON E' di destra...
tra parentesi mi sa che sei stato tu a consgliarmi di leggere il libro denk yu, anche se non essendo un geologo la parte tecnica mi è stata pesante:wink_:
tanti si basano solo su paolini e sul film di martinelli per la storia del vajont, è sempre la stessa cosa, chi una volta scriveva libri riscriveva la storia, adesso basta un film o uno spettacolo
devo dare atto comunque che grazie a paolini un pò di attenzione sul vajont è ritornata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
tra parentesi mi sa che sei stato tu a consgliarmi di leggere il libro denk yu, anche se non essendo un geologo la parte tecnica mi è stata pesante:wink_:
tanti si basano solo su paolini e sul film di martinelli per la storia del vajont, è sempre la stessa cosa, chi una volta scriveva libri riscriveva la storia, adesso basta un film o uno spettacolo
devo dare atto comunque che grazie a paolini un pò di attenzione sul vajont è ritornata
Sono solo contento se qualcuno mi ascolta, per quelle 4 monate che conosco, e criticando... ragiona per conto suo... vuol dire che ho sollevato un dubbio!
Onore a Paolini e a chiunque riesumi dal nostro passato le vergogne per farcele evitare oggi ed in futuro.
Questo é il compito dello studio e dell'analisi della storia: evitare gli errori GIA' fatti...
Altrimenti, possiamo replicare la notte dei cristalli... o era quella dei lunghi coltelli????
-
La cosa che mi è rimasta più impressa dopo esserci passato,sono stati tutti i nomi delle vittime sotto la galleria (se la memoria non mi tradisce) e comunque quel pezzo di montagne dentro la diga fa veramente impressione!!!
-
dio mio, quando sono andato a Longarone... mi sono venuti i brividi...
Vedi da distante quella diga, e cosa e' successo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. White
in effetti hai ragione, credo che anche i morti siano un idea dei giornali!
poi io non sbandiero affatto una cosa come mia c'è un video, che ha deglu autori, e mi è sembrato credibile, se ci sono altre tesi, benvengano fanno parte del bibbattito!
-
un ricordo per le vittime del vajont!