Per esperienza posso dirti che di domenica non siamo in molti collegati... Magari aspetta in settimana e vedrai che qualcuno saprà dirti di che moto si tratta! :wink_:
Visualizzazione Stampabile
che spettacolo! credo che gamberetto potrebbe aiutarti!!!
Scusa l'ignoranza ma chi è gamberetto
Auguri per l'impresa..................certo che tuo padre la poteva tenere un po meglio.:w00t:
Ho fatto una ricerca am di triumph 350 ho trovato questi due modelli che non hanno niente a che vedere con il tuo,dovesti essere più preciso sul modello
http://img94.imageshack.us/img94/3135/triumph20350.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/259...1238961773.jpg
http://img395.imageshack.us/img395/1...agine20420.jpg
sembra una triumph ex seconda guerra mondiale; lavoro comunque impegnativo
E' strana la pedivella della messa in moto a sinistra, quando tutte le inglesi, che io sappia la avevano a destra nel blocco cambio; comunque il carter della frizione che si vede senza coperchio è sicuramente inglese ed anche la dinamo e il contenitore delle puntine platinate.
più che un restauro ci vorrebbe un miracolo,x me è messa molto male,io prima di iniziare qualsiasi cosa verificherei alcune parti tipo telaio e roba simile sia integra e non completamente mangiata dalla ruggine,altrimenti che ti rimane????
non vale la pena restaurarla
Caro Andrea, ho visto su Secondamano che hai sciolto il dubbio.....:D