vi ho sempre invidiato perchè voi avete uno strumento da coccolare,il mio invece dorme in garage e quando si và a suonare è facile che venga anche suonato da altri...che sofferenza,anche se è troppo bello da suonare
Visualizzazione Stampabile
vi ho sempre invidiato perchè voi avete uno strumento da coccolare,il mio invece dorme in garage e quando si và a suonare è facile che venga anche suonato da altri...che sofferenza,anche se è troppo bello da suonare
beh beh... non va bene....devi rimediare ;)
un Marshall JVM 410C...che va a fare compagnia agli altri 4 Marshall che possiedo. anzi 5...ma uno lo vorrei vendere. come vedi,sono "made in England" anche per gli ampli,come per la moto...:laugh2::laugh2::laugh2:
ah,la PRS...ho usato proprio quella per provare il mio nuovo ampli...
una chitarra fantastica...costa un patrimonio,ma un giorno devo assolutamente prendermene una. quella che ho usato ieri era una custom...meravigliosa a dir poco. e se lo dice un Gibsoniano convinto...:wink_:
la mia l'ho mollata tanti anni fa. ora l'ho rispolverata per mio figlio .... :w00t:
..minchia,ma ci siamo ammalati tutti!!
Ho desiderato per anni una stanza per studiare in pace,senza nessuno che rompa i cugghiuni..ora che c'è,suono due ore e mi rompo...
Sarà che ho suonato tanto,forse troppo;due tre serate alla settimana per 15 anni..5 o 6 ore al giorno a far scale e imparare a orecchio..
Poi sarà che son vecchio,ma suonare col computer,mi vien da vomitare..mi rompo le balle dopo poco..
Il ricordo più bello è di quando avevo 17 anni..che con la Ibanez da 50.000 lire,vinile sul giradischi,cercavo di copiare alla nausea Van Halen per pomeriggi interi...
Ora ho due ampli,un Carvin XV 212 della fine anni 80 (ampli con cui S.Vai incise Flexable..)
e un Roland a transistor da 100 w che è una bomba,una Telecaster Special nera con l'humbucker al manico come Andy Summers,una Strato con Texas Special e Hot Rails al ponte e una Esp Ltd ec 300 (una specie di Les Paul semiacustica) anche lei violentata nei p.u. accordata in Do per fare metal..
Ho avuto oltre 50 chitarre tra quelle vendute e comprate,le ho praticamente provate tutte, e posso dire che le mie preferite restano la Gibson Les Paul Standard, e la Explorer;a seguire la Telecaster e la Gibson SG..
Amo anche la Stratocaster per la timbrica cristallina e il vibrato che consente di fare dei bei giochini alla Jeff Beck,ma non come le Gibson.
La PRS è sicuramente un'ottima guitar,ma mi intristisce come una Harley..
Ma il problema principale del suonare è che non ci sono più orecchie che sanno ascoltare;la musica resta un sottofondo per l'aperitivo o per baccagliarsi una figa..
Ora sono tutti artisti e la cosa più importante è parlare degli amici che si hanno nell'ambiente musicale....
che tristezza..
Appena potrò mi munirò di looper,evvai d'improvvisazione..
Per quanto riguarda la manutenzione,con l'età son diventato presbite,non vedo una mazza da vicino,e cambiare corde,settare una chitarra e controllare tolleranze è una tortura....
bello l'Orange...molto classic come suono. con un bell'overdrive davanti,ci si fanno delle belle cosine.
sarà,ma secondo me gli inglesi sono sempre al top come amplificazione...non che quelli americani facciano schifo,però...la "pasta" che preferisco è quella made in England...:wub::wub::wub::wub::wub:
io poi che sono un caciarone rockettaro,sono praticamente obbligato ad usare il Marshall :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
però non mi dispiacciono le creazioni artigiane italiche...certo che però...se le fan strapagare :dry::dry::dry::dry:
discorso inverso invece per le chitarre...gli americani regnano sovrani!
PRS è un marchio al top...però non è per tutti...i prezzi sono al limite del furto. capisco l'eccelsa liuteria e la scelta di materiali al top,ma alcuni modelli non sono poi così rifiniti bene per giustificare prezzi oltre i 3000€. si fà molta leva sul fascino del marchio e dei suoi endorser (Santana docet...ma anche tanti gruppetti punk di moda,che se avessero delle copie cinesi in mano,non si sentirebbe la differenza).
anche Gibson ha scelto questa strada...e la produzione ne ha risentito in negativo...però almeno son calati anche i prezzi,tranne quelli del custom shop :cry::cry::cry::cry:
Fender invece ha spostato la produzione in Messico,una made in U.S.A. è solo uno sfizio campanilistico...sono praticamente uguali...