Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampippi
Esiste una colla speciale nota a tutti i vetrai (almeno al mio di sicuro :biggrin3:), che permette di incollare il metallo al vetro! Questa colla risulterà perfettamente trasparente e quindi invisibile, essa raggiunge l'essicazione mezzo di una lampada a raggi UV (quella abbronzante per capirci)! Il fai da te è possibilissimo vista la facile reperibilità ed i bassi costi sia della colla che di una lampada a raggi UV! La supefice metallica dove far incollare il vetro dovrà essere perfettamente liscia, solitamente si preferiscono dei dischi in acciaio i quali esistono già in commercio e si potranno fissare ad una strutura metallica.
Ti linko il primo sito che ho trovato dove vendono questa colla: link
Per capirci l'effetto sarebbe questo:
interessante è proprio quel tipo di lavoro che intendevo io
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nello76
ciao a tutti amici del forum dato che ho esperienza nella lavorazione dei metalli e affini,mi piacerebbe costruire da me dei complementi di arredo in arte moderna,come una libreria dei tavolini ecc.ho visto vari esempi su alcune riviste di casa e vari siti internet...
Ad esempio mi piacerebbe costruire un tavolo per la cucina in scatolato di ferro verniciato con un piano in vetro,ma non saprei come fissare il vetro al metallo senza che si veda la colla o il silicone essendo il vetro trasparente...qualcuno di voi ha consigli da dare o ha gia avuto esperienze?
ciò che non si può nascondere a volte merita di essere esaltato ... l'importante é non cercare di nascondere qualche cosa senza riuscirci perfettamente.
personalissima opinione. :wink_:
-
Oppure con dei buchi passanti nel vetro esistono in commercio degli spinotti maschio-femmina. Sopra al vetro vedrai il terminale della boccola e sotto e' avvitato con una normale vite al telaio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
credo dipenda dal tipo di tavolo che vuole realizzare
mi spiego
se il tavolo è come quello che giampi ha postato ok la placca è 1 centrale incolli 4 vitine e tai un pezzo unico con il supporto,secondo me anche meglio delle ventose o di una unica centrale
ma se il tavolo è quadrato??? che fai incolli una cornice come tutto il tavolo e poi la si avvita???? direi un controsenso,si fanno 4 forellini x angolo e s'incastrano le ventose idem se è tondo,o fai solo 1 pezzo x lato che poi viene vitato
direi che tutto alla fine si riduce ad una questione di praticita visto che i modi x l'aggancio ci sono
Nel caso della foto da me pubblicata in precedenza la placca avrà una sede femmina dove poter fissarla al basamento mezzo un tondino filettato o barra filettata che dir si voglia: si girerà il piano in vetro fino a che non avrà raggiunto l'appoggio al basamento (come avvitare una vite)! Nel caso di un rettangolo ben + ampio si dovranno applicare 4 dischetti in acciaio che verranno fissati tramite una vite dopo aver fatto in corrispondenza della base 4 fori passanti:
-
se il tavolo è quadrato o rettangolare la soluzione migliore è il piano di appoggio del vetro incassato o con una cornice intorno :wink_:
personalmente non mi fido ad avere un piano di vetro incollato al basamento....soprattutto se è un tavolo molto utilizzato :wink_:
ho già avuto brutte esperienze con vari tavolini :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
se il tavolo è quadrato o rettangolare la soluzione migliore è il piano di appoggio del vetro incassato o con una cornice intorno :wink_:
personalmente non mi fido ad avere un piano di vetro incollato al basamento....soprattutto se è un tavolo molto utilizzato :wink_:
ho già avuto brutte esperienze con vari tavolini :dry:
Bhe ragazzi vi sto parlando di soluzioni adottate dalle case produttrici di mobili: bontempi, cappellini, bonaldo, flyline tanto per fare alcuni nomi! L'incollaggio a raggi UV è talmente forte che si spacca prima il vetro piuttosto che si stacchino le 2 parti incollate!
-
si ma sono fatti da chi lo fà per lavoro....non con lampade di fortuna senza sapere procedimenti e tempi :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
si ma sono fatti da chi lo fà per lavoro....non con lampade di fortuna senza sapere procedimenti e tempi :wink_:
Basta appoggiarsi ad un vetraio e collaborare con lui, ti fornirà già il vetro con le placche incollate alla distanza da te richiesta! :wink_:
Un po me ne intendo! :biggrin3:
-
personalmente userei la colla come consigliato da giampi....delle ventose non mi fiderei...
-
..una bella placchetta per vetro!:w00t: