La GUZZI non è una vittima della crisi ma vi ricordo che soffriva già da MOLTO tempo......
Visualizzazione Stampabile
La GUZZI non è una vittima della crisi ma vi ricordo che soffriva già da MOLTO tempo......
fin quando non si troverà un imprenditore con molti soldi e tanta passione per le moto, mi sa che la guzzi resterà sempre un'acquila azzoppata......
e mi dispiace veramente tanto, perchè se adeguatamente rivalutate e con dei modelli giusti, secondo me la gloriosa casa di mandello con il suo bicilindrico a v (che per me è un vero patrimonio del motociclismo) potrebbe essere una vera e validissima alternativa alla bmw, che con un motore boxer ci fa moto da anni.....
Purtroppo la crisi c'è per molti,anche se è vero che la crisi per la guzzi è di lunga data, d' altronde non è l' unica in questo settore ,basta guardare l' harley che per recuperare capitale ha messo in vendita l' MV e ha chiuso la fabbrica della buell,ha licenziato 1000 fra operai e impiegati e chiuso per diverse settimane la produzione delle sue moto dopo una perdita di vendite consistente a livello mondiale,adirittura il 35% nella sola america.
Mi dispiace,amo la Guzzi e provo rammarico,ma spero sia solo un momento di crisi che oramai tocca varie aziende e settori,e che prima o poi l'economia possa ripartire con un radicale cambio strategico di mentalità e di gestione della cosa pubblica a livello globale.Nel frattempo riposa in pace grande AQUILA.....:wink_:
fare moto oggi non coviene più, comincia ad essere un dato di fatto....
tra un pò andremo in giro tutti sui moto cinesi... :ph34r:
è vittima del modo di pensare del COLANINNO:gli scooter si vendono di più delle moto...Fa niente se una casa che da 80 anni fa moto e ha FATTO la storia della motocicletta in italia(insieme ad altre) rischia di non esistere più,solo perchè chi è a capo di questa è un imprenditore dedito solo a far soldi su soldi,che se ne infischia di cosa è stato il marchio GUZZI.Sia chiaro che non sto dicendo che è Colaninno il colpevole,visto che Guzzi è dal'80 che ha alti e bassi,ma lui ha dato l'ordine di chiudere la fabbrica storica a mandello....si poteva sforzare di più secondo me
Rammaricato della crisi che investe le aziende motociclistiche italiane dal marchio storico, prima fra tutte la MOTO GUZZI.
Speriamo che passi presto questa maledetta crisi.