la mia piccola alfa ( alias Black Wind ) l ho presa che aveva 60 km e 7 mesi di immatricolazione ( se non ricordo male ).... pagata un sacco meno ;)
Visualizzazione Stampabile
la mia piccola alfa ( alias Black Wind ) l ho presa che aveva 60 km e 7 mesi di immatricolazione ( se non ricordo male ).... pagata un sacco meno ;)
okkio.. aziendali oggi possono anche essere moto da NOLEGGIO.. quindi seguendo il discorso del manila... se il fratellino si fa i freni a mano con la macchina aziendale, pensa quello che molla 100€ al giorno per farsi la scampagnata!!!!!!!
comunque implicazioni particolari non ce ne sono ad acquisarne una.. non credo che ci siano sconti mostruosi sulle nostre moto.. non sono mica ALFA.........................................................................................................................
c'è moooolta differenza tra macchine aziendali prese a noleggio a lungo termine ( un minimo di 12 mesi ed un max di 72 mesi ) ed una macchina presa a noleggio a breve per 1 o più giorni...
una differenza enorme...è il mio lavoro....
quelo che dici è in parte vero...ma solo in parte:tongue: le macchine prese a noleggio a lungo termine ( ovvero il vecchio leasing ormai obsoleto e non più conveniente x vari motivi ) anche se maltrattate devono eseere portate obbligatoriamente a fare i tagliandi al km previsto dal libretto c/o punti Fiat , audi ( bè dipende dalla macchina) inoltre se alla restituzione ( fine locazione ) vengo dal perito riscontrasti danni che esulano la nomrale usura ( vedi freni a mano,fuori giri ecc. ) la macchina verrà riaprata a regola d'arte e il danno addebitato al cliente....
ok pierc.. ma quando l'avis la hertz o l'arval non ha più voglia di tenere l'auto (cioè scade il periodo scelto dal cliente e/o la soc. di noleggio) cosa se ne fa dei mezzi..? li brucia?
nooooooooooooooooo! li vende ai concessionari.. che li vende sotto il falso nome di aziendali!
dammi conferma.. anzi non mi serve.
ho dei dubbi sulla scarsa convenienza del leasing.. credo che una piccola azienda se acquista l'auto giusta (non un'alfa) ha i suoi vantaggi a fare tagliandi e rivendersi il mezzo x i fatti suoi.
l'enel la vodafone e la telecom... mmmmmmm quelli hanno convenienza!
io lavoro all'arval da qualche anno.. so come funziona....
ok
enel vodafone e telecom sono tutti nostri clienti infatti...il leasing non è più convenitne per 2 motivi stabiliti dall'UE la scorsa il mese scroso: nel leasing non è più possibile effettuare l'ammortamento quadriennale inoltre l'iva non è più scaricabile al 100%
a fine noleggio o quando la vettura a un valore residuo moolto basso ci sono due scelte che noi possiamo fare: vendere direttamente al privato ad un costo eurotax oppure venderele vettura ai concessionari come tu hai ben detto, purtroppo però con la nuova normativa europea e con la certificazione di qualità che ci viene imposta, le vetture anche se vendute in blocco devono avere garanzia di 2 anni a km illimitato...se si rompono so cavoli nostri...:sick: