Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Il sito per ora riporta solo la contestazione in prima pagina, all'interno v'è qualche dichiarazione dei manifestanti (e non di Brunetta).
Domani vedremo in edicola se il quotidiano avrà dato spazio a qual che tu dici.
Per ora la notizia c'è.
Sui voli di Stato neppure la magistratura (non certo benevola con B) ha trovato da ridire.
Sul sito in questo momento la contestazione è un trafiletto laterale, E SOPRATTUTTO NON C'E' TRACCIA DEI TAGLI PESANTISSIMI OPERATI DAL GOVERNO ALLE FORZE DI POLIZIA.
IlGiornale.it - Le ultime notizie, attualità, politica, economia, meteo
La sostanza e i numeri importanti della protesta, e cioè
"le Forze di polizia denunciano «le irresponsabili scelte del governo di ridurre di oltre 40mila unità il numero degli operatori in servizio, di sottrarre il 44% delle risorse alle attività operative e organizzative,..." IL GIORNALE SI E' DIMENTICATO DI SCRIVERLE. Ma che strano...
Come previsto silenzio sui "voli blu" moltiplicati dal governo Berlusconi:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ads
Sul sito in questo momento la contestazione è un trafiletto laterale, E SOPRATTUTTO NON C'E' TRACCIA DEI TAGLI PESANTISSIMI OPERATI DAL GOVERNO ALLE FORZE DI POLIZIA.
IlGiornale.it - Le ultime notizie, attualità, politica, economia, meteo
La sostanza e i numeri importanti della protesta, e cioè
"le Forze di polizia denunciano «le irresponsabili scelte del governo di ridurre di oltre 40mila unità il numero degli operatori in servizio, di sottrarre il 44% delle risorse alle attività operative e organizzative,..." IL GIORNALE SI E' DIMENTICATO DI SCRIVERLE. Ma che strano...
Come previsto silenzio sui "voli blu" moltiplicati dal governo Berlusconi:wink_:
Sui voli di Stato l'ultimo articolo de Il Giornale risale a 8 giorni fa, naturalmente è di taglio diverso da quello da te citato. (che non spiega però i perchè anche se nell'occhiello lo annuncia)
per il resto non hai che confermato quel che ho scritto anche io.
Non ci sono , al momento, riportate nel dettaglio le motivazioni della protesta.
ma se leggessi Il Giornale (non sia mai, vero? :biggrin3:) sapresti che se ne è parlato, confutando le tesi che riporti tu.
:wink_:
Se vuoi cerco in archivio.:wink_:
-
Anche non ci fosse alcun peculato mi domando se non sia riprovevole che un mega miliardario anziché usare jet suoi debba usare voli di stato per far su e giù dalla Sardegna quando ha voglia di farsi una vacanza, un week end, organizzare un festino portandosi dietro cantanti, ballerine di flamenco e qualche gnocca.
Ho letto che pure le guardie del corpo sono ex gorilla di fiducia dipendenti Fininvest ora assunti per chiamata nominale a spese dello Stato.
Le stesse cose riguardo Marrazzo che usava l'autoblu per i suoi appuntamenti anche se pure in questo caso si è già detto che non vi è stato alcun abuso formale.
-
sui voli c'è poco da dire... sono una disponibilità del governo e come tale la utilizzano... se ne abusassero (e la magistratura comunista finora ha appurato che non c'è stato abuso nemmeno per i nani e le ballerine della corte del Sire) vi sarebbero certamente inchieste e eventuali condanne...
ad essere Tafazzi si potrebbe dire che i ministri del governo Prodi, al limite, lavoravano meno di quelli del governo B. (non sto difendendo l'attuale esecutivo... sia chiaro :rolleyes::wacko:)
sulle forze di polizia i tagli ci sono stati e ci saranno...io posso portare l'esempio di ciò che accade a Torino, con un bel numero di volanti ferme in officina perchè non hanno i soldi per ripararle (per dirne una) o la mancanza di fondi per gli straordinari (io abito non distante dalla sede del raparto mobile della polizia e so perfettamente quando c'è il cambio turno dal numero di pantere a sirene spiegate che tornano alla base :rolleyes: per non risultare in straordinario..... :blink::mad:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Sui voli di Stato l'ultimo articolo de Il Giornale risale a 8 giorni fa, naturalmente è di taglio diverso da quello da te citato. (che non spiega però i perchè anche se nell'occhiello lo annuncia)
per il resto non hai che confermato quel che ho scritto anche io.
Non ci sono , al momento, riportate nel dettaglio le motivazioni della protesta.
ma se leggessi Il Giornale (non sia mai, vero? :biggrin3:) sapresti che se ne è parlato, confutando le tesi che riporti tu.
:wink_:
Se vuoi cerco in archivio.:wink_:
Guarda, sui voli di stato direi che i numeri sono lì da vedere. Li puoi smentire? Non credo, ma se puoi fallo, no? Altrimenti restiamo a quei numeri lì: voli di stato (e relative spese, ovviamente) triplicati dal governo Berlusconi rispetto al governo Prodi:wink_:
Per quanto riguarda la protesta delle forze di polizia: anche lì non si tratta, come dici tu, di "quello che sostengo io", ma di QUELLO CHE DICONO I POLIZIOTTI", che denunciano "le irresponsabili scelte del governo di ridurre di oltre 40mila unità il numero degli operatori in servizio, di sottrarre il 44% delle risorse alle attività operative e organizzative
Quindi, insomma, il Giornale può un po' dire quel che vuole, ma i poliziotti sono in piazza a dire quelle cose lì. Ma magari i poliziotti sono tutti comunisti come i magistrati e tutti quelli che si azzardano a dire la verità, cioè che gli stanziamenti per il comparto sicurezza sono diminuiti (però ci sono le ronde, no?:biggrin3:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
sui voli c'è poco da dire... sono una disponibilità del governo e come tale la utilizzano... se ne abusassero (e la magistratura comunista finora ha appurato che non c'è stato abuso nemmeno per i nani e le ballerine della corte del Sire) vi sarebbero certamente inchieste e eventuali condanne...
ad essere Tafazzi si potrebbe dire che i ministri del governo Prodi, al limite, lavoravano meno di quelli del governo B. (non sto difendendo l'attuale esecutivo... sia chiaro :rolleyes::wacko:)
sulle forze di polizia i tagli ci sono stati e ci saranno...io posso portare l'esempio di ciò che accade a Torino, con un bel numero di volanti ferme in officina perchè non hanno i soldi per ripararle (per dirne una) o la mancanza di fondi per gli straordinari (io abito non distante dalla sede del raparto mobile della polizia e so perfettamente quando c'è il cambio turno dal numero di pantere a sirene spiegate che tornano alla base :rolleyes: per non risultare in straordinario..... :blink::mad:)
Ma pensa! Triplicano i violi di stato (e triplicano le spese, naturalmente) ma per te è tutto naturalissimo! Ovviamente i voli di stato costano molto più di normali trasferimenti in auto, ma ovviamente i membri del governo non devono certo rendere conto a nessuno se vanno in aereo quando potrebero tranquillamente andare in auto. Però per te è normalissimo che i voli di stato triplichino o quadruplichino :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Quanto poi a misurare il lavoro di un governo da quanti "voli blu" fa, cosa vuoi che ti dica: se non fa ridere te mentre lo dici... :wink_:
Poi "la magistratura comunista" è una frase di spettacolo puro :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ads
Guarda, sui voli di stato direi che i numeri sono lì da vedere. Li puoi smentire? Non credo, ma se puoi fallo, no? Altrimenti restiamo a quei numeri lì: voli di stato (e relative spese, ovviamente) triplicati dal governo Berlusconi rispetto al governo Prodi:wink_:
Per quanto riguarda la protesta delle forze di polizia: anche lì non si tratta, come dici tu, di "quello che sostengo io", ma di QUELLO CHE DICONO I POLIZIOTTI", che denunciano "le irresponsabili scelte del governo di ridurre di oltre 40mila unità il numero degli operatori in servizio, di sottrarre il 44% delle risorse alle attività operative e organizzative
Quindi, insomma, il Giornale può un po' dire quel che vuole, ma i poliziotti sono in piazza a dire quelle cose lì. Ma magari i poliziotti sono tutti comunisti come i magistrati e tutti quelli che si azzardano a dire la verità, cioè che gli stanziamenti per il comparto sicurezza sono diminuiti (però ci sono le ronde, no?:biggrin3:)
Ma pensa! Triplicano i violi di stato (e triplicano le spese, naturalmente) ma per te è tutto naturalissimo! Ovviamente i voli di stato costano molto più di normali trasferimenti in auto, ma ovviamente i membri del governo non devono certo rendere conto a nessuno se vanno in aereo quando potrebero tranquillamente andare in auto. Però per te è normalissimo che i voli di stato triplichino o quadruplichino :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Quanto poi a misurare il lavoro di un governo da quanti "voli blu" fa, cosa vuoi che ti dica: se non fa ridere te mentre lo dici... :wink_:
Poi "la magistratura comunista" è una frase di spettacolo puro :biggrin3:
appunto la mia è ironia :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
appunto la mia è ironia :wink_:
Propongo onde evitare equivoci una scritta a lato del profilo che identifichi i pro e contro Berlusconi. :rolleyes:
:biggrin3::biggrin3:
da leggere anche la cronaca della pagina locale sulla manifestazione. Particolarmente significativi gli slogan scritti o urlati:
Slogan e manifesti: la rabbia degli agenti | Roma la Repubblica.it
Gli uomini dell'antimafia siciliana hanno in particolare protestato contro la volontà del Governo, con il ddl intercettazioni, di ridurre la possibilità di usare le intercettazioni come strumento per combattere Cosa Nostra. "Cu un né vistu (chi non è visto), e un né pigghiatu (e non è preso), ora un pò essiri mancu ntercettatu (ora non può essere neppure intercettato)", si leggeva sulla t-shirt di un agente dell'anticrimine.
i poliziotti del Veneto ad attaccare più pesantemente la politica del ministro dell'Interno legista, quella che Roberto Maroni rivendicò non dal Viminale, ma da Pontida al popolo delle camicie verdi: "Ebbene sì - disse Maroni il 14 giugno a Pontida - vogliamo le ronde". Ecco i cartelli di risposta dei poliziotti friulani. "Bossi comanda, Maroni ubbidisce, Berlusconi subisce, il poliziotto sparisce".
-
ieri sul caso Mills al Tg1 delle 20 non han detto niente......zero, neanche una velina di due righe per dare la notizia, tamquam non esset....bravo minzolini...e vi meravigliate se oggi non danno notizia della manifestazione dei poliziotti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Propongo onde evitare equivoci una scritta a lato del profilo che identifichi i pro e contro Berlusconi. :rolleyes:
:biggrin3::biggrin3:
No, caso per caso si potrebbe dare un semplice "Buono" o "No buono".
Per esempio adesso si potrebbe giudicare se è buono o meno tagliare fondi alle forze dell'ordine e contemporaneamente trovare i fondi per triplicare i cosiddetti "voli blu" di ministri e portaborse vari.
Io dico "No buono", però sono convinto che ci sarà sicuramente qualcuno che ha trovato su Il Giornale un articolo per cui ciò è "Buono".:wink_:
-