Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Indiana
Dopo aver parlato con amici del forum che mi hanno chiarito le idee,
ho acquistato (con grande soddisfazione) una Canon Eos 500d
su pixmania con un risparmio esagerato rispetto all'acquisto in Italia
(presso Fnac, Unieuro, ecc.)
- Fa foto molto belle
- E, certo a tutti piacerebbe avere 2.000 euro da spendere per foto ultra professionali...
...tolto questo sogno, nella realtà ci sono ottime vie di mezzo per i "non addetti"
E l'ho presa con un estensione di garanzia (di 3 anni), quindi ora è assicurata per 5 anni!
Con il pacchetto custodia + batteria + scheda di memoria, ecc.
Proprio qui:
Canon EOS 500D + OBIETTIVO EF-S 18-55MM IS offerta prezzo Canon 500D + OBIETTIVO EF-S 18-55MM IS forum manuale
Se hai domande chiedi pure! :biggrin3::biggrin3:
p.s. sullo stesso sito ho preso anche un obiettivo 70/300 della sigma a 160 euro invece dei 300/400 visti nei negozi e un fantastico cavalletto per 20 euro.
p.s.2. il tutto giunto in perfette condizioni nei tempi indicati e perfettamente funzionante (con spedizione 24/48 h. del corriere)
p.s.3. nei forum di fotografia parlano malissimo della 1000d, fossi in te diffiderei
p.s.4. FA ANCHE I FILMATI IN HD
anche io lo stesso presa il mese scorso tramite pixmania, su granbazaar di roma. Aspettata tanto ma alla fine arrivata con prezzo ottimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
nON è LA MACCHINA A FARE LE FOTO MA CHI CI STA DIETRO.........se hai manico scatti anche con la compatta....
Appunto per questo non è un motivo per rispondere che sotto i 2.000 euro sono solo giocattoli (che non vale la pena considerare)
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
se fai foto di merda rimangono foto di merda anche con la reflex....
se vi mancano le basi di fotografia è inutile che leggete il manuale.............
non si capisce con chi tu stia parlando; giuva ha solo chiesto un consiglio per un nuovo acquisto.... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r: no comment
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
pixmania ho senttito un bel pò di problemi con le garanzie, io compro solo garanzia italiana possibilemnte nital.
c'è sempre qualcuno che ha sentito dire da qualcun'altro, qualcosa d'altro...
IMHO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Indiana
Appunto per questo non è un motivo per rispondere che sotto i 2.000 euro sono solo giocattoli (che non vale la pena considerare)
non si capisce con chi tu stia parlando; giuva ha solo chiesto un consiglio per un nuovo acquisto.... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
c'è sempre qualcuno che ha sentito dire da qualcun'altro, qualcosa d'altro...
IMHO
hai mai preso in mano una 1000d?? mancano le info dei tempi aperture come esponi per me essenziali se non usi il display ( idem d40 e d60)è piccola e se ci abbini un ottica pro luminosa è mal bilanciata..........
nikon ha in casa la d90 che è una via di mezzo ma canon no devi passare alle prosumer.
devi decidere se fare tutto entry level oppure partitre da qualcosa di piu serio.
una entry level non la vendi ma la svendi, una prosumer mantiene il prezzo.
la mia affermazioe si riferiva al fatto che uno passi da una compatta da una reflex convinto che farà foto migliori. e non è vero.
e' pieno i forum di gente che si lamenta delle garanzie di pixmania..........non dico che non funzionano ma quando vai ad assistenza canon o nikon sei l'ultimo e rivedi la macchina dopo mesi..........se la garanzia è italiana te la cavi con una settimana se nital hai lo sconto eventuialemnte dopo che è finita la garanzia.
ovvio che se prendi una entry level il gioco ci sta pero ottiche e corpi costosi io voglio garanzia italiana.
-
-
il signor tigre, e del resto l'ha premesso lui stesso, e' un po' radicale.
oltre che essere nikonista:ph34r:
condivido pero' alcuni concetti da lui espressi.......corpi prosumer=facilita' di lettura informazioni essenziali e facilita' di impostazione parametri di scatto, che, se complicati da utilizzare, portano poi a scattare sempre in automatico......e allora uno la reflex che se la compra a fare?
Vedo che el tigre ama anche lui ottiche luminose (pesanti e costose), che permettono di "giocare di piu' e di imparare a fotografare meglio (permettono piu' combinazioni di tempi-aperture a parita' di luce), e credo che valga la pena di prendere magari un'ottica fissa luminosa, per cominciare, invece di uno zoom di fuffa......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
il signor tigre, e del resto l'ha premesso lui stesso, e' un po' radicale.
oltre che essere nikonista:ph34r:
condivido pero' alcuni concetti da lui espressi.......corpi prosumer=facilita' di lettura informazioni essenziali e facilita' di impostazione parametri di scatto, che, se complicati da utilizzare, portano poi a scattare sempre in automatico......e allora uno la reflex che se la compra a fare?
Vedo che el tigre ama anche lui ottiche luminose (pesanti e costose), che permettono di "giocare di piu' e di imparare a fotografare meglio (permettono piu' combinazioni di tempi-aperture a parita' di luce), e credo che valga la pena di prendere magari un'ottica fissa luminosa, per cominciare, invece di uno zoom di fuffa......
non sono talebano nikonista , ho preso la d80 perchè la 40 d costava troppo.........e perchè ho un problema al pollice che mi secludeva tutti i giocattolini........, con nikon mi trovo bene anche se le ottiche costano piu care delle canon.....:cry:
avrei voluto prenderer l' 80-200 2.8 nikon..........ma il suo kilo e quattro mi ha fermato...............
devo dire che il tamronino , che porti via con 200 250 usato fa il suo sporco dovere.......ha un bello sfuocato e bello nitido e non costa un rene come il nikon.........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
nON è LA MACCHINA A FARE LE FOTO MA CHI CI STA DIETRO.........se hai manico scatti anche con la compatta....
se fai foto di merda rimangono foto di merda anche con la reflex....
se vi mancano le basi di fotografia è inutile che leggete il manuale.............
io son estremo.............
pixmania ho senttito un bel pò di problemi con le garanzie, io compro solo garanzia italiana possibilemnte nital.
io ho inizinato con la d80 e tamron 17-50 2.8 con cui scatto tutt'ora.
Ho anche un nikon 50 1.8 un tamron 55-200 che venderò presto perchè mai usato e in arrivo , lo ritiro oggi, un nikon 35-70 2.8.....
preso tutto usato........
ps. giskard...che brutto taglio che ha la foto in avatar.........
La foto me l'ha fatta un tipo al raduno nikon per provare un 85mm f1.4...devi vedere com'è la foto grossa, impressionante: dai pori della pelle mi si vede il buco del culo... :-|
Cmq sembro anche un po' fico....:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giskard
La foto me l'ha fatta un tipo al raduno nikon per provare un 85mm f1.4...devi vedere com'è la foto grossa, impressionante: dai pori della pelle mi si vede il buco del culo... :-|
Cmq sembro anche un po' fico....:w00t:
L'importante è mantenere sempre l'aplomb classico Oxfordiano... :rolleyes:
Comunque vedo che in questo 3d si è andati troppo sul tecnico...io lascio! :wink_:
-
Ma con facile intendi che la dia in macro un po a tutti??????
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
hai mai preso in mano una 1000d?? mancano le info dei tempi aperture come esponi per me essenziali se non usi il display ( idem d40 e d60)è piccola e se ci abbini un ottica pro luminosa è mal bilanciata..........
nikon ha in casa la d90 che è una via di mezzo ma canon no devi passare alle prosumer.
devi decidere se fare tutto entry level oppure partitre da qualcosa di piu serio.
una entry level non la vendi ma la svendi, una prosumer mantiene il prezzo.
la mia affermazioe si riferiva al fatto che uno passi da una compatta da una reflex convinto che farà foto migliori. e non è vero.
e' pieno i forum di gente che si lamenta delle garanzie di pixmania..........non dico che non funzionano ma quando vai ad assistenza canon o nikon sei l'ultimo e rivedi la macchina dopo mesi..........se la garanzia è italiana te la cavi con una settimana se nital hai lo sconto eventuialemnte dopo che è finita la garanzia.
ovvio che se prendi una entry level il gioco ci sta pero ottiche e corpi costosi io voglio garanzia italiana.
Non ci capisco un caxxo di fotografia pero' a rigor di logica ti do in pieno ragione...
-
ma lal fin fine, io più di 700 euri non volevo spendere, anzi ero quasi interessato ad acquistarmi una 400 d usata più che nuova, tanto i megapizel in più non so che farmene.
andiamo un pò sul sodo di quello che interessa a me:
una macchina così come la 400d, o la 500 d, permette, manico uguale ovviamente , a fare foto migliori di una compatta come la sony dsch10??oppure non è poi così differente le foto fatte tanto che varrebbe solo la pena di passare alla d40 o similari???