Visualizzazione Stampabile
-
anche io penso che non sia di certo sicuro avere un accessorio in grado di bloccare l'acceleratore:wink_:
ci immaginiamo cosa succederebbe se malauguratamente, x via di un movimento sbagliato, si dovesse attivare mentre si è in moto???:ph34r::ph34r::ph34r:
-
Questa estate negli USA in una Road King ce l'avevo e sinceramente e' stato molto ma molto utile. Da noi non serve assolutamente niente, perche' oltre a fare tanta autostrada ci vuole anche poco traffico. Senza contare che se non e' fatto piu' che bene potrebbe essere anche pericoloso.
lamps
-
Personalmente l'ultima dicitura della descrizione("In Germania è vietato luso sulla rete stradale e lutilizzo non corretto nasconde dei pericoli.
Si declina qualsiasi responsabilità. Luso è a proprio rischio e pericolo.") penso che sia di per se abb esplicativa sulla sicurezza di questo affare....
No, non penso possa essere utile un accrocchio del genere.
-
Cruis control nome col quale viene chiamato l'accessorio "serio" al quale si vorrebbe sostituire nell'uso un oggetto meccanico che al massimo credo possa aspirare ad accorciare la vita media del poveretto che decide di installarlo.
Poi comunque potrei vedere logico un cruis control montato su una BMW RT che si propone anche come moto da lunghi viaggi ma sulla Tigre mi sembra un accessorio alquanto inutile poiche il meglio lo da nei tratti "MOVIMENTATI"
Va da sè che chi lo ritiene in ogni caso necessario metta mano al portafoglio e si fornisca di un'apparecchio cruis o non cruis che garantisca la max sicurezza alla persona :wink_:
La massima recita: meglio il polso dolorante che trovarsi a tu per tu col posteriore del BUS col gas bloccato su AVANTI TUTTA :coool:
MEDITATE GENTE MEDITATE
-
quelle rare volte che sento formicolio alla mano destra, semplicemente tiro la frizione un attimo mentre rilasso qualche secondo il braccio. Non mi affiderei mai ad una cosa del genere...
-
mi associo alla maggioranza. p.s. cos'è l'autostrada'?
-
io ce l'ho, non quello specifico linkato sopra uno analogo.
lo uso solo nei lunghi tratti di autostrada e solo se libera.
e' una figata.
Il gas non e' bloccato e' libero, e' una frizione che indurisce, ma riesci tranquillamente ad aprire e chiudere, ovvio il ritorno rapido non c'e'.
la mia paura e' solo in caso di caduta, il gas rimarrebbe aperto...
Ma nell'uso autostradale e' una figata perche' non devi tener ferrato il gas e la guida e' molto meno stressante.
A me piace, mi trovo bene, ovvio si usa poco.
-
Molto pericoloso ! Una volta facevano le vespe con la manopola del gas senza ritorno, poi si capì che era una cavolata.
Quando ti formicola la mano forse è meglio fermarsi a bere un caffè, perchè sono sicuramente troppe ore che guidi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conry
..io ogni giorno per andare al lavoro percorro un'autostrada ma il formicolio casomai lo provocano il freddo e la tensione nel traffico non l'autostrada...e poi...nel sito è scritto che è proibito in Germania il paese dove su alcune strade non ci sono limiti di velocità e che in quanto a ingegneria motoristica credo non abbia da imparare da nessuno al mondo (lo dico da felice proprietario di Audi)... tanto mi basta per escludere che tale inguacchio venga mai montato su una moto da me guidata.
uscendo momentaneamente dall'argomento avrei molto da ridire sul fatto che riguardo l'ingegneria motoristica i tedeschi non hanno nulla da imparare.Soprattutto Audi che fino a pochi mesi fa montava ancora motori diesel dotati di iniettore pompa quando gli italiani erano ormai stufi di avere sviluppato il common rail:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
falcon16
...... Poi comunque potrei vedere logico un cruis control montato su una BMW RT che si propone anche come moto da lunghi viaggi ma sulla Tigre mi sembra un accessorio alquanto inutile poiche il meglio lo da nei tratti "MOVIMENTATI" .......
MEDITATE GENTE MEDITATE
Ma queste etichette dove le hai lette??