Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
ma prendi un extremtech 2 offerto a 421€ nel gda......basta e avanza,a meno che non usi la moto x gareggiare in pista con rossi:biggrin3:
Q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DOCG
A proposito di mono, ma secondo voi dopo quanti km vanno rigenerati????
I n ostri dopo 2 anni o 25000km circa e cmq il mio sta perdendo di efficacia.Se lo mandi in germania sei su i 150 euro(ti conviene solo se hai garanzia 5 anni),altrimenti un buon sospensionista con metà della cifra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelehellas
Oggi all'EICMA ho visto e discusso con i tecnici della MUPO per l'AB1 (offerta fiera 800 €) e il più semplice AB4 (530 € in fiera).... sinceramente a queste cifre sarei orientato più su un extremetech 2, leggo volentieri consigli e considerazioni in riguardo.....
guarda io ho un tech 2 e ci ho percorso circa 12000km,è meglio adesso di prima, molto + morbido probabilmente si è slegato usandolo, ma non ha perso nulla in termini di efficacia consigliato, penso che usandolo solo su strada almeno 40000-50000 km si fanno senza problemi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baffino
guarda io ho un tech 2 e ci ho percorso circa 12000km,è meglio adesso di prima, molto + morbido probabilmente si è slegato usandolo, ma non ha perso nulla in termini di efficacia consigliato, penso che usandolo solo su strada almeno 40000-50000 km si fanno senza problemi
Permettimi di dubitare.Le proprietá dell ólio decadono giá dopo i 10-15 mila.Basta vedere in che stato trovi l ´olio delle forche dopo tale chilometraggio.E la quantitá in queste ultime é decisamente maggiore.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
ma prendi un extremtech 2 offerto a 421€ nel gda......basta e avanza,a meno che non usi la moto x gareggiare in pista con rossi:biggrin3:
nel gda ........lo avevano promesso in circa due sett.......ma dopo un mesetto .....nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianweb
ciao a tutti, ieri sono stato allo stand triumph all'eicma
e ho chiesto notizie per il mono posteriore, e mi hanno detto che per gennaio c'è in programma di vendere come accessorio un mono onlins studiato apposta per il tiger.
ho chiesto come mai non lo montavano direttamente di serie e mi hanno detto: scelte aziendali.... mah:rolleyes::rolleyes:
cio che ti hanno detto quelli della triumph lo riporta il sito ufficiale:
Triumph Motorcycles - News
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iteuronet
Permettimi di dubitare.Le proprietá dell ólio decadono giá dopo i 10-15 mila.Basta vedere in che stato trovi l ´olio delle forche dopo tale chilometraggio.E la quantitá in queste ultime é decisamente maggiore.......
QUOTO
Baffino,è più morbido perchè stà degradando ( e anche velocemente);se ti non hai cambiato le regolazioni non è un buon segno,altro che 40000km......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
beh la cifra "provocatoria" di sicuro non è lontana dal prezzo vero.....considera che su e-bay lo vendono a 1000€ il mono x tiger:biggrin3:
considerando l'identikit che hai messo e considerando che io ho montato paramani ktm,lo scarico sc penso proprio che la scelta del mono sia obbligata.....di sicuro non ohlins:biggrin3:
1000€ sono tanti per il mono ohlins.
Io che i soldi notoriamente li butto (magari..)..l'ho preso insieme alle molle sempre ohlins e al lavoro di montaggio del tutto...per un totale di 1200...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
1000€ sono tanti per il mono ohlins.
Io che i soldi notoriamente li butto (magari..)..l'ho preso insieme alle molle sempre ohlins e al lavoro di montaggio del tutto...per un totale di 1200...:wink_:
considera che su e-bay quando ho dato uno sguardo un paio di settimane fa il mono ohlins x tiger lo offrivano a 999€ e le molle lineari, sempre ohlins x tiger le offrivano a circa 130€.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
considera che su e-bay quando ho dato uno sguardo un paio di settimane fa il mono ohlins x tiger lo offrivano a 999€ e le molle lineari, sempre ohlins x tiger le offrivano a circa 130€.....
Stesso lavoro si fà con 800 euro ( e sono stato largo) con ET....