Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: eh behhhhhhhhhhh... poi là finsice il mondo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
si come no,mia sorella e giusto ad un paio di miglia,chissa quanta benzina vorra il mio jhonson 40 cv,giusto un paio di latte da 10 l:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
...una cosa che non mi è piaciuta e che hanno voluto sapere cosa c'era dentro articolo x articolo...
Quello direi che è normale, in tutti i paesi ci sono restrizioni su quello che puoi importare. Credo che più che con le poste ti convenga provare con FedEx o DHL.
-
x spedire oltreoceano senti i genovesi, son gente di mare loro :coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
io non spedisco niente....;)
ops :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
porca eva abbiamo mandato un pacco a mia sorella con PT che era il più economico quasi 100€ arriva il pacco a destinazione oggi altre 120€ di dogana:wacko::wacko::wacko::wacko:
assurdo spedire questo pacco è costato quasi come andare a portarle le cose di persona:cry::cry::cry::cry::cry:
voi cosa usate x spedire all'estero, e ci sono degli escamotage x pagare meno,io sapevo che bisognava dichiarare che il pacco è un regalo x non pagare la dogana,ma a quanto pare non funzione,poi una cosa che non mi è piaciuta e che hanno voluto sapere cosa c'era dentro articolo x articolo
siccome dovremo spedire ancora cosa potremo usare
la storia del regalo non centra niente con la dogana...é cmq merce che entra nel paese quindi la dogana é normale/giusto che la si paghi cmq (é una rottura di balle, lo so...).
poi dipende tanto dal paese di destinazione, ci sono paesi dove fanno poche storie e poche domande, altri invece dove rompono i maroni per ogni pacco...
per il prezzo della spedizione...il problema sono le poste italiane che sono più care di molte altre...per la dogana...non potete truccare i prezzi di quello che c'é dentro? così si paga meno di dogana...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Quello direi che è normale, in tutti i paesi ci sono restrizioni su quello che puoi importare. Credo che più che con le poste ti convenga provare con FedEx o DHL.
ok allora mi dovrò riaccontentare delle poste qui non ci sono quei 2 corrieri mi pare:cry::cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
la storia del regalo non centra niente con la dogana...é cmq merce che entra nel paese quindi la dogana é normale/giusto che la si paghi cmq (é una rottura di balle, lo so...).
poi dipende tanto dal paese di destinazione, ci sono paesi dove fanno poche storie e poche domande, altri invece dove rompono i maroni per ogni pacco...
per il prezzo della spedizione...il problema sono le poste italiane che sono più care di molte altre...per la dogana...non potete truccare i prezzi di quello che c'é dentro? così si paga meno di dogana...
Io ho ricevuto alcuni pacchi dall'america e con la storiella del regalo non ho mai pagato nulla,sarà stato un caso non so,diciamo che è andata bene
a truccare i prezzi non ci ho pensato,anche perchè poi ho fatto assicurare il pacco e non potevo chiedere 1000€ di risarcimento in caso di smarrimento se il valore interno era di 30:tongue: o no?????
cmq il prossimo provo male che vada ricompilo i moduletti:biggrin3:
-
Approposito di Dogana:
Poi ci lamentiamo dell'evasione fiscale, vero?:wink_:
Per le spedizioni internazionali prova a chiedere a UPS, e TNT Traco, a volte costano meno delle Poste e sopratutto sono più veloci e sicuri :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Approposito di Dogana:
Poi ci lamentiamo dell'evasione fiscale, vero?:wink_:
Per le spedizioni internazionali prova a chiedere a UPS, e TNT Traco, a volte costano meno delle Poste e sopratutto sono più veloci e sicuri :wink_:
non mi lamento della dogana,solo mi pare un'esagerazione se x spedire un pacco ci vogliono 200€ più quello che sta dentro il pacco,spendevo meno se andavo a portarle le cose di persona