esatto. Se si appanna potresti provare a:
1. quando ti fermi apri la visiera e quando riparti non dovresti avere problemi
2. metti una mascherina che devii l'aria del respiro, facendola uscire da sotto il casco.
Visualizzazione Stampabile
:risatona:
'stardone d'un Sam :biggrin3:
comunque il problema è mal di testa ................. non emorroidi :tongue:
grazie per le risposte provo a "rilanciare"
a) non ci sono problemi di appannamento e non può esser legato alla respirazione il mal di testa ( e nelle mattine dopo sbornia o dopo mangiate di aglio e cipolla uso il casco in modalità aperta :tongue:)
b) l'aria non entra da sotto il casco , il sottocasco che uso arriva fino al petto e "chiude bene" in zona mento
c) provato sabato sera a chiudere in parte le prese d'aria , l'aria fredda non entra più (ovvio al semaforo è d'obbligo aprire la visiera altrimenti s'appanna tutto) ed il mal di testa non s'è presentato , ma è anche vero che eravamo costantemente a più di 7 gradi sabato e non c'era particolare umidità
bye
Io comunque cambierei il casco... (sarà perchè non mi piace Airoh...)
Ma poi... il problema non potrebbe essere legato al nome del marchio?
:risate2::risate2::risate2:
Vabbeh dai... la cazzata la dovevo dire!
Ciauzzz...
ma soffri di sinusite?
Diciamo che nella cazzata c'era una piccola verita', pur se opinabile: la qualita' delle rifiniture (imbottiture, efficacia prese d'aria, accoppiamenti, guarnizioni, ecc...) si sente maggiormente d'inverno, nelle condizioni climatiche piu' fredde/umide.
Da questo punto di vista un BUON casco fa la differenza: Airoh si posiziona al massimo nella fascia MEDIA, al pari o forse un filo piu' in basso di Nolan... ma per quanto riguarda gli apribili garantisco che un buon Shoei sara' anche piu' caro ma fa la reale differenza :rolleyes:
Quoto! Non volevo essere troppo diretto e ho sdrammatizzato un pò. Ma avendo visto l'airho di un mio amico... mi sono detto con quale criterio lo aveva acquistato (vabbeh... il prezzo!) era un integrale di qualità pessima. Ci scambiammo i caschi per qualche chilometro (volevo fargli notare la differenza di un VERO casco!!!). Anche questo intergrale dell'airoh prendeva aria da tutte le parti, le guarnizioni intorno alla visiera non tenevano per niente. Non vedevo l'ora di rimettere il mio Shoei XR1000! Oltretutto quell'airoh non lo avrei messo nemmeno su un cinquantino...
Ciauzzz...
Se vedi nell'avatar indosso un Airoh: uno dei pochi caschi "con la becca" (tipo cross enduro per intenderci) e la visiera.
E' pessimo... finiture orrende, meccanismo visiera duro e scomodo...
Pero' mi e' costato 170 euro (con doppia visiera) contro i 450 (mi pare) dell'equivalente Arai... ed e' bellissimo, tutto nero con la visiera nera, cattivissimo :wub::wub::wub:
Lo uso solo d'estate, e va benissimo cosi' :wink_:
Cazzo ma quanto sono figo in quest'avatar??
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::tongue::rolleyes:
ok
grazie delle delucidazioni , il casco che uso non è il massimo sul mercato lo sò , inoltre con l'abbassamento delle temperature esistono anche degli scricchiolii senz'altro dovuti a tolleranze/guarnizioni/sistemi di chiusura non senza pecche ;
c'è però anche da dire che il mio stile di guida è praticamente da passeggiata ed escluso il problema attuale del freddo il suo sporco lavoro per 8.000 km in 6 mesi l'ha fatto , quindi non mi lamento troppo dai . Ora vedrò se vale la pena di investire a gennaio in un buon casco o se pazientare fino a primavera ed al limite provare a mettermi una "bandana" sulla fronte le volte che uscirò con temperature basse .
bye