Visualizzazione Stampabile
-
noi non abbiamo il coraggio degli svizzeri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giancarlo
Svizzera: risultati ufficiali, 57,5% no ai minareti
29 Novembre 2009 16:04 ESTERI
GINEVRA - Smentendo ogni sondaggio della vigilia, i risultati definitivi del referendum svoltosi oggi nella Confederazione svizzera hanno decretato che il 57,5% dei votanti ha detto no alla costruzione di nuovi minareti musulmani nel paese, come richiesto dall'opposizione dell'estrema destra populista dell'Udc e di quella cristiana dell'Udf, contro il parere del governo e delle principali comunita' religiose elvetiche. (RCD)
:wink_::wink_::wink_::wink_:
sarà contento natan...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
noi non abbiamo il coraggio degli svizzeri
:smoke_: per forza manco sappiamo che sono i minareti...:rolleyes: WWW L' ITAGLIA
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
noi non abbiamo il coraggio degli svizzeri
non é una questione di coraggio, noi abbiamo un tipo di democrazia diversa da quella italiana, si tratta di "democrazia diretta".
Quando la gente va a votare il governo deve sottostare alla decisione popolare, e qui si vota su tutto, o quasi tutto. Abbiamo votato anche perché non si esportassero più armi, i cittadini hanno deciso di no e le fabbriche di armi hanno tirato il fiato. A suo tempo abbiamo votato per l'abolizione dell'esercito. I no hanno vinto di misura e la Svizzera, nel caso, avrebbe dovuto abolire l'esercito, al di la del pensiero di chi governava la nazione in quel momento.
Penso che oggi, se si portasse una votazione del genere in Italia, passerebbe anche lì ... non credi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non é una questione di coraggio, noi abbiamo un tipo di democrazia diversa da quella italiana, si tratta di "democrazia diretta".
Quando la gente va a votare il governo deve sottostare alla decisione popolare, e qui si vota su tutto, o quasi tutto. Abbiamo votato anche perché non si esportassero più armi, i cittadini hanno deciso di no e le fabbriche di armi hanno tirato il fiato. A suo tempo abbiamo votato per l'abolizione dell'esercito. I no hanno vinto di misura e la Svizzera, nel caso, avrebbe dovuto abolire l'esercito, al di la del pensiero di chi governava la nazione in quel momento.
Penso che oggi, se si portasse una votazione del genere in Italia, passerebbe anche lì ... non credi?
La nostra democrazia sono sulla carta è basata sulla volontà popolare non pochi sono stati i referendum i cui esiti sono stati abilmente inapplicati o sui quali si è legiferato successivamente stavolgendo il volere del popolo e spendendo i soldi di noi contribuenti...:mad::mad::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
noi non abbiamo il coraggio degli svizzeri
ti quoto purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non é una questione di coraggio, noi abbiamo un tipo di democrazia diversa da quella italiana, si tratta di "democrazia diretta".
Quando la gente va a votare il governo deve sottostare alla decisione popolare, e qui si vota su tutto, o quasi tutto. Abbiamo votato anche perché non si esportassero più armi, i cittadini hanno deciso di no e le fabbriche di armi hanno tirato il fiato. A suo tempo abbiamo votato per l'abolizione dell'esercito. I no hanno vinto di misura e la Svizzera, nel caso, avrebbe dovuto abolire l'esercito, al di la del pensiero di chi governava la nazione in quel momento.
Penso che oggi, se si portasse una votazione del genere in Italia, passerebbe anche lì ... non credi?
un'idea mai esportata in Italia ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
io la vedo un po diversamente....democrazia e' anche la voce di una poplazione che non vuole vedere il proprio paese costellato di minareti che non appartengono alla propria cultura...democrazia e' il difendere le tradizioni della propria terra da una globalizzazione che poi e' limitata solo a stati democratici...se globalizzazione deve essere allora che sia vera globalizzazione...in svizzera esistono minareti e luoghi di culto per mussulmani, evidentemente per gli svizzeri sono abbastanza,non ci vedo nulla di strano
Per me confondi il populismo con la democrazia. La democrazia é tale quando tutti i cittadini ne possono godere le libertà, tanté che il popolo deve sempre sottostare a delle regole costituzionali, delle regole costituite per proteggere tali libertà da quei cittadini che vorrebbero smantellarle, o semplicemente limitarle solo ad una parte della popolazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Per me confondi il populismo con la democrazia. La democrazia é tale quando tutti i cittadini ne possono godere le libertà, tanté che il popolo deve sempre sottostare a delle regole costituzionali, delle regole costituite per proteggere tali libertà da quei cittadini che vorrebbero smantellarle, o semplicemente limitarle solo ad una parte della popolazione.
perdonami,forse non ho capito bene il tuo messaggio, ma la democrazia che intendi te sfocia nell'anarchia, dove tutti e ovunque sono liberi di fare cio' che gli pare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
perdonami,forse non ho capito bene il tuo messaggio, ma la democrazia che intendi te sfocia nell'anarchia, dove tutti e ovunque sono liberi di fare cio' che gli pare
mi sa che non hai letto ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: