Visualizzazione Stampabile
-
allora ragazzi..il cablaggio pwc e' gia' predisposto per l' uso di una cella di carico,pero' sullo stesso attacco,sfruttando il cablaggio del cavalletto che e' perfettamente utilizzabile,si puo'avere anche un cambio superstock,ovvero a pulsante sul manubrio.
per quanto riguarda il software basta scaricarlo da emule o siti del genere..e' pieno di persone che lo hanno.
addirittura la centralina superstock del kit triumph ha gia' attiva la funzione senza dover montare nulla di supplementare,e viene tutto gestito dal software triumph.
per quanto riguarda l'uso del cambio kit direi che e' indifferente.piu' che il kit prima marcia sarebbe meglio usare l'attuatore del desmo.
Detent Wheel
-
sto diventando matto x trovare un sensore a un prezzo decente.. :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GATTOTEPPISTA
allora ragazzi..il cablaggio pwc e' gia' predisposto per l' uso di una cella di carico,pero' sullo stesso attacco,sfruttando il cablaggio del cavalletto che e' perfettamente utilizzabile,si puo'avere anche un cambio superstock,ovvero a pulsante sul manubrio.
per quanto riguarda il software basta scaricarlo da emule o siti del genere..e' pieno di persone che lo hanno.
addirittura la centralina superstock del kit triumph ha gia' attiva la funzione senza dover montare nulla di supplementare,e viene tutto gestito dal software triumph.
per quanto riguarda l'uso del cambio kit direi che e' indifferente.piu' che il kit prima marcia sarebbe meglio usare l'attuatore del desmo.
Detent Wheel
Quindi,non ho capito:per evitare problemi sarebbe consigliabile sostituire l'attuatore del desmo?
-
no ale,rispondevo alla domanda riguardo il cambio..io sulle mie uso la detent wheel...il cambio lo fa diventare molto piu' morbido e rapido negli innesti e sopratutto e' facilissimo da sostituire...
indubbiamente montando il cambio elettronico e' un componente che va sottopressione..
pero' se si usa sempre olio buono il cambio dayt non da problemi...
il solo sensore dovrebbero produrlo in diversi..provate a chiedere a jin lui e' distributore di diversi marchi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GATTOTEPPISTA
no ale,rispondevo alla domanda riguardo il cambio..io sulle mie uso la detent wheel...il cambio lo fa diventare molto piu' morbido e rapido negli innesti e sopratutto e' facilissimo da sostituire...
indubbiamente montando il cambio elettronico e' un componente che va sottopressione..
pero' se si usa sempre olio buono il cambio dayt non da problemi...
il solo sensore dovrebbero produrlo in diversi..provate a chiedere a jin lui e' distributore di diversi marchi..
Io ho montato il cambio elettronico dynojet... se monto la detent wheel quindi dovrebbe migliorare ulteriormente? Posso sostituirlo anche da solo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GATTOTEPPISTA
no ale,rispondevo alla domanda riguardo il cambio..io sulle mie uso la detent wheel...il cambio lo fa diventare molto piu' morbido e rapido negli innesti e sopratutto e' facilissimo da sostituire...
indubbiamente montando il cambio elettronico e' un componente che va sottopressione..
pero' se si usa sempre olio buono il cambio dayt non da problemi...
il solo sensore dovrebbero produrlo in diversi..provate a chiedere a jin lui e' distributore di diversi marchi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Io ho montato il cambio elettronico dynojet... se monto la detent wheel quindi dovrebbe migliorare ulteriormente? Posso sostituirlo anche da solo?
Qualcuno mi spiega cos'è, dove si trova ed eventualmente come si monta?
Grazieee!!:laugh2:
-
Gatto ma la "detent wheel" del kit racing per cosa differisce rispetto a quella di serie?
-
Gatto,se ci sei, batti un colpo! Questa storia della detent wheel interessa anche a me!