una cosa è certa costano un botto :sick:
Visualizzazione Stampabile
una cosa è certa costano un botto :sick:
Io con ABS, manopole riscaldate, computer di bordo, frecce led, cavalletto centrale, paramani grandi l'ho pagata 10500 euro e ho avuto un grosso sconto sul suo bauletto originale con schienalino.
Con la Tiger forse avrei pagato qualcosa di più, ma più o meno siamo li...
Vai sul sito quellidellelica, li trovi tutto anche senza iscriverti, è un po' frequentato da "tipi BMW", ma puoi avere un sacco di informazioni.
non mi esalta... ma.. se ti piace... vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Non si può paragonare il tiger 1050 col gs 1200 figuriamoci con l' 800 che ha atitudini piu fuoristradistiche....datoche monta il 21 davanti e non ha il telelever...
motore è kymco............diciamo che mi prendo un africa twin e ci faccio le stesse cose pagandola 1/3............
io l'ho provata, mi pareva di guidare il mio vecchio omintaor per leggerezza e facilità. pertanto:
pregi: ottima posizione di guida, possibilità di fare del buon sterrato, leggera
difetti motore senza verve, quasi elettrico, forcella da enduro quindi in strada affonda come coltello nel burro fuso...
anche io sono un diversamente veloce, pertanto avere tanti cv non mi servono, ma io opterei per la gs 1200, almeno un pò di coppia c'è
Ciao Vecchio... ma che combini con 'sto GS800??? Ti ho messo il tarlo io???
Cmq hai la mia benedizione, da vecchio endurista quale sono. Non ti preoccupare per la ruota da 21"... una volta fatta l'abitudine non è molto differente dall'anteriore da 19" Bonneville... io ho solo qualche dubbio circa il motore... non l'ho mai provata però si dice che sia potente ma privo di personalità...
Provala!!!:wink_: