quoto tutto...se dev'essere bravo dev'essere il 1.4 turbo
Visualizzazione Stampabile
Da attuale proprietario di diesel aggiungo che con il gpl si accede anche ai centri storici e si circola nelle giornate di blocco del traffico, con il diesel, dopo pochi anni, si è i primi ad essere penalizzati.
Credo che nel futuro il gasolio converrà realmente solo ai mezzi pesanti... :coool:
Io sono fan del diesel, non solo per una questione consumo ma anche per quanto rigurda la sicurezza e il rischio!
da utilizzatore di gpl ti dico diesel....il gas conviene ma la macchina è un mulo...altro che balle che va come a benzina e blablabla...ho fatto ad oggi 150.000 km a gpl, a metano credo sia ancora più scarsa...certo guardando il lato economico sono imbattibili,sta a te decidere.
per la convenienza gpl, io ho una 147 1.6 ora a gpl. ma per il piacere di guida direi diesel. se dovessi trasformare un'altra auto a gpl non sarà inferiore ai 2000 di cilindrata, meglio se con turbina, solo che così si perdono gli incentivi sul bollo e sull'impianto...
come ti hanno detto a meno di non fare 20 mila km all'anno vai di gpl....
io ho una skoda fabia 1.2 a gpl e in 3 anni ho fatto già 50 mila km tra viaggi e altro... direi che l'impianto me lo sono ripagato alla grande...
sulle prestazioni non saprei... francamente, moto a parte, delle auto non me ne frega una beata fava, basta che vadano avanti e che mi portino da A a B senza problemi e con il minimo dei costi. ;)
gpl sicuramente
la golf a gpl no? tiene anche meglio il valore
e' da un mese che per mia moglie e' stata presa una I10 della Hyunday a gpl .........con 13 euro si fanno circa 260 km e cosa non da poco oltre a non pagare piu' il bollo di circolazione si puo' circolare sempre e dappertutto.
In piu' come detto dal concessionario la rivendibilita' di una macchina a gas, attualmente e sicuramente in futuro sara' molto maggiore a qualunque altra motorizzazione per cui anche la tenuta del prezzo sara' proporzionale