Visualizzazione Stampabile
-
devi smontare i blocchetti!
ma dato che i cavi gas e freno sono corti ti troverai a smontare tutto il manubrio.
io sono abbastanza impedito con la meccanica ma sono riuscito a farlo da me, quindi non è difficilissimo.
Attenzione solo alle viti dei blocchetti, si spanano neanche fossero di burro:wacko::wacko:
-
cosa intendi per smontare tutto il manubrio? Anche dalla piastra?
-
Il manubrio deve rimanere montato, togli i blocchetti e le manopole (col compressore è facile) ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ets23
cosa intendi per smontare tutto il manubrio? Anche dalla piastra?
Smonti leva frizione e specchio sx. La manopola si toglie semplicemente utilizzando un pò di alcool e esce facilmente (ovviamente devi prima smontare il contrappeso).
Passando sul lato dx puoi smontare facilmente leva freno,specchio e blocchetto, ma i cavi del gas sono corti quindi per poter togliere tutto devi allentare i riser e far scorrere il manubrio.
Quindi visto che alla fine dovrai smontare lo stesso il manubrio dai riser, io consiglio:
- smonta tutto quello che hai a sx
- smonta il manubrio dai riser lasciando il lato dx montato
- inserisci i ganci ad anello per fermare il traversino
- blocca il manubrio sui riser e rimonta specchio, leva, manopola e blocchetto sx
- metti il traversino nei suoi ganci e centralo con il manubrio.
- serra tutto.
Questo è il metodo che ho utilizzato per montare il traversino sul manubrio originale scrambler.:w00t:
-
fatto oggi pomeriggio :D
non c'era bisogno di smontare i risers, bastava staccare i cavi dell'acceleratore
che sudata per mettere sto traversino