NO NO
PLANO
agevolo sito:tongue:
Welcome to Plano Molding Company - Innovative Storage Solutions - Fishing Tackle Systems, Hunting and Outdoor Storage, Golf Cases and Storage
Visualizzazione Stampabile
Veramente ho poca voglia di muovermi al di fuori di Manhattan, sono un pantofolaio, ho preso l'hotel accanto al madison square garden per andare a vedere la serata di box sabato sera....
Ma che è per la pesca? Dimenticalo pure, già solo la parola pesca mi rende nervoso :mad:
:tongue::biggrin3:
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
SI:wub:
tu non hai idea di quanto costino qui QUANDO RIESCI A TROVARLE:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
come può innervosirti la pesca è cosi rilassante
Scusa ma se sei cosi pantofolaio perchè non la guardi dalla tv in camera:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Il Manhattan è uno dei più famosi cocktail a base di whiskey; si serve come aperitivo. Si narra che l'inventore di questo aperitivo fosse un barman del Manhattan Club di New York (da cui il nome), che lo avrebbe preparato per la prima volta nel 1874.
Le proporzioni di whiskey e vermouth variano da un dolce 1:1 ad un secco 4:1, ma secondo alcune fonti la ricetta originaria era 2:1 e veniva utilizzato solo whisky canadese. Nel tempo si sono modificati sia la ricetta che gli ingredienti, tanto è vero che la versione più diffusa ad oggi utilizza whiskey statunitense.
Le qualità di più diffuse sono rye whiskey, whisky canadese e bourbon.
Ingredienti e dosi tipiche
7/10 di rye whiskey
3/10 di vermouth Martini rosso
2 gocce di angostura
Preparazione [modifica]
Il Manhattan si prepara mescolando (senza agitare) gli ingredienti all'interno del mixing glass pieno di ghiaccio per 2/3. (attenzione al fatto che l'angostura ha un sapore molto marcato, potrebbe bastare solo una goccia, secondo i gusti.)
Si serve in coppa da cocktail tipo "Martini", guarnito con una ciliegina al maraschino.
http://i.ehow.com/images/GlobalPhoto...-main_Full.jpg
ma ti fanno entrare?