Visualizzazione Stampabile
-
-
Se la moto è inserita nel registro di interesse storico della Guzzi non paga il bollo (o lo paga ridotto) dal 20esimo anno di età. Altrimenti aspetti ancora 5 anni e al 30esimo non paghi più nulla a prescindere. Devi però pagare un bollo forfettario se vuoi circolare. Se la norma è uguale alle macchine (e credo di si) dovrebbe essere più o meno così.
-
allora... sono andata a scaricarmi i pdf che mi avete consigliati però
PIEMONTE (Legge Regionale 23/2003)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
A questo punto mi devo sparare tutta la procedura di foto e richieste per l'iscrizione.
Se posso fare un commento: in Piemonte sono i più basta*** d'Italia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marettastreet
allora... sono andata a scaricarmi i pdf che mi avete consigliati però
PIEMONTE (Legge Regionale 23/2003)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
A questo punto mi devo sparare tutta la procedura di foto e richieste per l'iscrizione.
Se posso fare un commento: in Piemonte sono i più basta*** d'Italia!
vieni ad abitare in friuli :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marettastreet
allora... sono andata a scaricarmi i pdf che mi avete consigliati però
PIEMONTE (Legge Regionale 23/2003)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
A questo punto mi devo sparare tutta la procedura di foto e richieste per l'iscrizione.
Se posso fare un commento: in Piemonte sono i più basta*** d'Italia!
è proprio quello di cui parlavo io, però solo per circolare, se la moto la tieni a casa per ricordo e ci giri in cortile non devi pagare nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
vieni ad abitare in friuli :wink_:
Siete più onesti... :dry:
FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE D’AOSTA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
-
ma no, intanto paghi il bollo ridotto.
poi dopo l'iscrizione alla FMI, che compreso tutto ci spenderai sotto i 100 euri, puoi fare assicurazione moto storiche e paghi sotto i 100 euro annui per RC obbligatoria.
io pagavo 80 euro per sola RC con AXA assicurazioni.
poi dopo l'iscrizione al registro FMI il bollo diventa "tassa di circolazione", io qui in Abruzzo pagavo 11 e spicci. tassa di circolazione come per i ciclomotori, lo paghi se devi circolarci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marettastreet
Siete più onesti... :dry:
FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE D’AOSTA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
regione autonoma ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
vieni ad abitare in friuli :wink_:
piccolo O.T....io...estate prossima ti vengo ad abitare vicino, dico serio :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
piccolo O.T....io...estate prossima ti vengo ad abitare vicino, dico serio :biggrin3:
dove ?