Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KDS
A si in quel senso è una boiata, fanno leggi antiquinamento ma lasciano circolare moto, altamente inquinanti.
Ma vedi, secondo me a sta gente, non frega una mazza dell'inquinamento, stanno solo cercando un modo "nuovo" per poterci spillare dal portafogli altri soldi.
Ohhhhhhh !!
Eccoci al succo, e non lo stanno cercando ma lo fanno ogni giorno :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TitusMax
Siamo sconcertati e fortemente preoccupati per il flusso di notizie contraddittorie sulle modifiche in atto all’imposizione fiscale a carico degli utenti di veicoli a 2 ruote, che generano confusione sul mercato mettendo in grave difficoltà un settore che dà lavoro a 100.000 persone. Tanto più che l’unica cosa certa, in questo assurdo balletto di annunci e di smentite, sembra la soppressione delle agevolazioni inizialmente annunciate per favorire l’acquisto di veicoli meno inquinanti, e un inasprimento della tasse di proprietà non solo per i veicoli Euro 0 ed Euro 1, ma perfino per i veicoli Euro 2, tuttora in vendita, che rispetto ai veicoli della generazioni precedenti riducono fortemente le emissioni.
E’ inspiegabile l’accanimento verso cittadini che hanno scelto mezzi che forniscono un significativo contributo alla decongestione del traffico e alla riduzione dell’inquinamento, ed è incomprensibile il disinteresse per la sorte di un comparto manifatturiero impegnato in una durissima competizione sui mercati internazionali.
Auspichiamo un ripensamento in extremis che eviti ingiuste penalizzazioni, ma soprattutto una chiarificazione definitiva che dia certezze agli operatori e alla clientela.
Guidalberto Guidi – Presidente di CONFINDUSTRIA ANCMA
A REGA'...........STAMO ALLA CANNA DER GASSSSSSSSS
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orso
A REGA'...........STAMO ALLA CANNA DER GASSSSSSSSS
Si!!
Ma se continua cosi, manco er gas ce rimane !!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KDS
A si in quel senso è una boiata, fanno leggi antiquinamento ma lasciano circolare moto, altamente inquinanti.
Ma vedi, secondo me a sta gente, non frega una mazza dell'inquinamento, stanno solo cercando un modo "nuovo" per poterci spillare dal portafogli altri soldi.
Ultraquoto
Penso che la moto (anche Euro-0) non sia altamente inquinante come ci fanno pensare
Con una due ruote:
- Non crei code, quindi non immetti inquinanti quando sei fermo, quasi il 50% dell causa dell'inquinamento atmosferico.
- Arrivi in meno tempo, quindi una minore immissione di gas di scarico.
Inoltre:
- In un posto auto ci entrano 4 GoldWing, quindi minor spazio e tutti i vantaggi che ne derivano
- Anche se su una dueruote possono stare solamente due persone (contro le 5-7 di un auto) mettetevi vicino un semaforo in città e vedete quante macchine piene ci sono... quasi nessuna.
Sarebbe ora di pensare SERIAMENTE all'inquinamento: i veri responsabili sono camion/furgoni antidiluviani che ancora circolano senza alcuna limitazione, legittimati dal fatto che servono per lavorare.
Anch'io uso l'auto per andare al lavoro, ma sono soggetto a tutte le norme antinquinamento (e devo pagare se non ho un Euro-4) e non dico di fermare di colpo tutti i veicoli commerciali, ma almeno CONTROLLARE dove sia veramente l'inquinamento, anzichè aggiungere balzelli sugli automobilisti/motociclisti con questa ridicola scusa.
-
Ma poi puttanazza miseria ......
Ma in tutto il mondo quanti catorci girano a piede libero .....
E siamo solo noi che inquiniamo !!!!!!
Africa, america, francia, spagna .... ma avete mai visto con che macchine girano ????
Vabbè me ne sto zitto, che è meglio !!!!