beh martedì everts me lo spedisce e poi quand arriva lo monto e faccio le foto :biggrin3:
se t'interessa prendilo anche tu da everts:wink_:
Visualizzazione Stampabile
Ciao...volevo chiederti quanto hai pagato il puig e dove lo hai preso??!!!grazie mille
Lo ho preso su ebay da un rivenditore di pezzi per moto ,lo ho pagato 95 euro spedito,e' molto fatto bene ed e' arrivato inballato in maniera super ,in piu aveva tutta la pellicola trasparente appiccicata sopra che ti consiglio di rimuovere dopo il montaggio,sia mai che scivoli con il cacciavite:wink_:
E' piu' alto di 11 cm rispetto l'originale,ci ho fatto un po di autostrada a 180KM ora, non mi ha dato problemi,in curva non ho notato nessun effetto vela ,sara' che sono io gia' abbastanza grande che la vela la faccio io :tongue:comunque dai e' molto ma molto meglio dell'originale ,e protegge molto di piu'
Piccolo aggiornamento per quanto riguarda il cupolino della puig,oggi ho fatto un uscita con andadura veloce in gruppo con diversi amici ,abbiamo beccato una giornata abbastanza ventosa ,in piu' vento laterale fastidiosissimo,mettici la turbolenza di scia della ,moto che mi precedeva ,e le folate di vento ,se avessi avuto qualcosa di piu' basso avrei avuo meno problemi,soprattutto nei curvoni intorno ai 110km ora,ho faticato molte volte a mantenere la traiettoria inpostata,costringendomi a correzzioni inprovvise per delle ventate che arrivavano lateralmente facendo fare vela al cupolino .
Quindi in situazione di vento in questa maniera bisogna prestare piu' attenzione.I ragazzi che erano con me alcuni con moto super sportive e qui non si possono fare motli confronti ,ma altri con fazer fz1 gt,hanno sofferto di meno .
Chissà che fatica allora! Sono contento che cmq sia andato tutto bene, le folate laterali forti come quelli di oggi sono sempre pericolose indipendentemente dal cupolino!!:ph34r::ph34r:
Quindi alla fine si è manifestato il problema che sospettavo, l'effetto vela dovuto o alle scie di auto o moto che precedono, che già si avvertono normalemente a causa della postura dritta ma rimediabili con posizione di guida leggermente avanzata e caricata, e l'eventuale vento laterale soprattutto in curva ad alta velocità...:blink::blink:
In quei casi la soluzione è guida caricata e magari un anteriore più rigido nella estensione o eventuale amm di sterzo (ma forse eccessivo) o un posteriore più carico nel comp normale o solo ad alta velocità (ma regolabile solo su alcuni mono), cmq è consigliabile la guida caricata, visto che il resto andrebbe modificato ogni volta!:rolleyes::rolleyes:
Fosse stato solo per la scia,basta spostarsi o a destra o a sinistra della moto che hai davanti e un po risolvi,poi calcola che l'andatura era piuttosto spedita quindi non viaggiavamo troppo attaccati uno all 'altro ,era proprio il vento che arrivava di lato che beccando dentro nel cupolino alto ti gira lo sterzo cavolo,mi sono beccato uno spavento ad un certo punto ,ho sentito gli spilli nel sedere hihihihihi,comunque tutto ok,passato un buona giornata ,la prossima giornata di vento ,tolgo questo e provo a rimettere quello originale vediamo la differenza,e provero' a viaggiare un pochino piu' caricato sul davanti
PS: tanto per la cronaca la nostra tigrotta se la e' cavata egregiamente oggi,messa in un gruppo di moto di tutto rispetto,sono prorpio soddisfatto dell'acquisto :wink_::wink_::wink_:
considera che una volta,uscendo con il mio gruppo di amici in moto un ragazzo con il cbr1000rr inizio a "tirare" e quando nello specchiatto vide che dietro di lui arrivava una tiger bianca non ci credeva :ph34r: :biggrin3:
infatti quando ci siamo fermati è venuto da me a dirmi:"non mi aspettavo che la tua moto riuscisse a raggiungere certe velocità, sei stato l'unico a venirmi dietro"
non nego che quando me l'ha detto mi sono sentito soddisfatto della mia tigre :wub: