Visualizzazione Stampabile
-
è questa nera, corpo in metallo, molto luminosa, ma omologata col cappio!
http://img717.imageshack.us/img717/6...0311a12474.png
volevo metterle sotto sella, nei buchi degli scarichi, ma ho paura che si veda troppo poco, e che dia troppo adito di multa ai vigggggili!
.
Citazione:
Volevo sapere a quali sanzioni posso incorrere montando frecce e specchi retrovisori non originali sulla mia moto.
L’articolo 72 c. 13 C.d.S. sanziona la mancanza dei dispositivi di equipaggiamento dei veicoli. Atteso che per la presenza di dispositivi non omologati si è soggetti alle stesse sanzioni previste per la mancanza dei dispositivi medesimi, nel caso prospettato dal lettore si sarebbe soggetto ad una sanzione pari a € 71.00 per la mancanza degli specchietti retrovisori e pari a € 71.00 per la mancanza di indicatori di direzione.
Odello Ivano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
avevi già fatto una domanda simile...comunque l'omologazione è stampigliata sul corpo della freccia, basta quello.
No, non facciamo confusione.
Come ha detto AVP ci vuole la DOPPIA OMOLOGAZIONE: quella con la lettera E seguita dal numerino (codice paese) e quella che prevede che quel prodotto, col numero di serie, sia previsto per quello SPECIFICO MODELLO DI MOTO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
No, non facciamo confusione.
Come ha detto AVP ci vuole la DOPPIA OMOLOGAZIONE: quella con la lettera E seguita dal numerino (codice paese) e quella che prevede che quel prodotto, col numero di serie, sia previsto per quello SPECIFICO MODELLO DI MOTO
la confusione la stai a fare te mi sa, basta l'omologazione (quella con la lettera E)
Non ci sono frecce aftermarket omologate per ogni specifica moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
la confusione la stai a fare te mi sa, basta l'omologazione (quella con la lettera E)
Non ci sono frecce aftermarket omologate per ogni specifica moto
Sim1...per favore...:wink_:
Esatto: non esistono frecce aftermarket omologate!!!
Le uniche che potresti mettere sono quelle che la casa costruttrice del veicolo omologa per quel specifico modello.
Se, ad esempio, Triumph avesse in catalogo diverse frecce, queste sarebbero tutte omologate per essere montate sul modello di riferimento.
Oppure una ditta aftermarket fa' tutto l'iter per omologarle
L'unico modo per poterle mettere legalmente sai quale sarebbe da privato?
Chiedere il nulla osta alla Triumph (che in genere non danno mai), montare le frecce con la E e il numerino, andare in motorizzazione e fare il collaudo.
Questo ti dice il codice
Poi, che non lo faccia nessuno e le FdO non si mettono a controllare la stampigliatura sul vetro della freccia è un altro discorso.
C'è però un caso in cui lo controllano: l'incidente.
...e lì sono uccelli per diabetici.
(te lo dice uno a cui sono stati controllati persino i contrappesi del manubrio:wink_:)
Ognuno è libero di fare ciò che vuole, l'importante è che sia adeguatamente informato sui rischi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Chiedere il nulla osta alla Triumph (che in genere non danno mai), montare le frecce con la E e il numerino, andare in motorizzazione e fare il collaudo.
E questo collaudo con le frecce nuove poi cosa produce di scritto per testimoniare l'avvenuta omologazione per quelle frecce su quel veicolo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
E questo collaudo con le frecce nuove poi cosa produce di scritto per testimoniare l'avvenuta omologazione per quelle frecce su quel veicolo?
L'aggiornamento della carta di circolazione o dichiarazione scritta dell'uff. della motorizzazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
L'aggiornamento della carta di circolazione o dichiarazione scritta dell'uff. della motorizzazione
Aggiornamento della carta di circolazione...mmm...interessante
E dove c'è scritto sullla carta di circolazione le specifiche delle frecce???? fanno una postilla a penna?? :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Aggiornamento della carta di circolazione...mmm...interessante
E dove c'è scritto sullla carta di circolazione le specifiche delle frecce???? fanno una postilla a penna?? :laugh2::laugh2:
Sì, con la stilografica perchè da un senso di maggior importanza...
:dry:
Tanto per essere precisi e non confondere le persone che potrebbe seguire le indicazioni di improvvisati esperti legali allego link:
AGGIORNAMENTO CDC TECNICO
Può bastare?