Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
potrebbe non partire... devi trovare un meccanico che abbia il booster..;)
Se il motorino non dovesse girare abbastanza, vorrà dire solo che i cavi non servono a nulla perchè troppo sottili. Con il motore in moto non cambia nulla, l'impianto (se è a posto..) non frigge la batteria della macchina quindi in teoria nemmeno quella della moto.
-
Beh la batteria della macchina ha una capacità anche 10 volte maggiore rispetto a quella della moto... il rischio di bruciare quest'ultima c'è, sgasando con il motore acceso.
-
Ragazzi.... ho la 1050 e ho provato ad avviarla con la macchina accesa (diesel) è mi è andata in blocco la centralina.
..ho dovuto portarla in officina a sbloccarla....poi ho sostituito la batteria.
prova prima a macchina spenta anche se penso che nn c'e la fàà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Beh la batteria della macchina ha una capacità anche 10 volte maggiore rispetto a quella della moto... il rischio di bruciare quest'ultima c'è, sgasando con il motore acceso.
:rolleyes: HHhmmm....vediamo, entrambe le batterie hanno 12volt nominali ed entrambi gli impianti di ricarica pure, anzi, spesso e volentieri gli alternatori delle moto ricaricano a tensioni più alte di quelli delle auto....
Quella della Speed ha 12 ampere di capacità mentre quella di una vettura media a benzina ne ha 55/60. Io non ci vedo problemi, sarebbe come dire che una lampadina da 100w che funziona casa tua (dove hai 220volt-3kw/h di potenza prelevabile..) si brucerebbe se avvitata in un portalampade di un -mettiamo- capannone, dove ci sia un contratto sempre a 220volt ma per 15 kw/h. Il motorino della Speed assorbe (parlando di corrente, quindi ampere..) solo quello che gli serve. Se l'impianto è in grado di erogarne 10 volte tanto, per il motorino non cambia nulla. La maggior parte delle noie a strumenti e centraline varie del veicolo soccorso, sono provocate da manovre errate al momento del collegamento dei cavi.
imho.
-
....... attenzione alle Centraline!!!!!! Oggi è necessario tener presente anche le CU presenti negli impianti Motormanagment moderni. Spesso le centraline non sopportano + della Corrente che può erogare la Batteria "pensata" per quel tipo di motore!!
Quindi ...... meglio non rischiare!
-
il problema è che l alternatore auto butta una ricarica di 50/60 amper che frigge tutto , la moto deve partire a macchina spenta perchè la carica di spunto è circa 200ampere forniti dalla batteria nn certo dall alternatore.
-
Diciamola tutta, allora: l'alternatore eroga fino a tot. ampere, ma la sua carica è sempre adeguata alla richiesta. Tralaltro la potenza dell'alternatore supera sempre quella della batteria (e allora tutte sarebbero condannate alla frittura...) e comunque, al momento del soccorso, la macchina resta collegata alla moto per qualche decina di secondi, mica per delle ore....la batteria scarica della moto fa un pò da polmone a tutta l'energia che arriva dall'auto.
-
-
riepoligo: ci voglio cavi buoni e poi
1 accendere l'auto
2 attaccare i cavi
e basta.
-
fatto più volte senza nessun problema.....