Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
:wink_: no non credo che sia pensabile una clausola che dia diritto ad uno sconto sul premio correlata all'uso delle protezioni. Le compagnie non amano questo genere di personalizzazione dei contratti (e fossi in te non gli metterei neppure la pulce nell'orecchio)
Una copertura decente la fornisce la licenza promosport della FMI (è recentemente cambiata la formula, ma mi pare la sostanza sia la stessa). Il prezzo è buono per quel che offre.
off topic
Sipadan a me è piaciuta (1997)..papua nuova guinea e australia non sono ancora andato.:coool:
Se ti piacciono...le bestie grandi... Coco island, Malpelo o Socorro (sono lontane ma: squali martello e d'ogni tipo, megattere e mante a volontà!:coool::w00t:
fine off topic
socorro non l'ho mai sentita, mi informero', quando sei da queste parti fatti sentire che ti presento al diving di qua, organiziamo diverse escursioni per quando la noia di Pesaro ti attanaglia...
-
Devi prestare attenzione alle esclusioni...alle definizioni per singola voce....trattasi di regola di contratto ''da banco'' ...ovvero non personalizzato...ma personalizzabile..
Le dichiarazioni sono fondamentali..gli artt 1892 e seguenti del codice civile insegnano...
come e' fondamentale l'oggetto del rischio...
ti faccio un esempio...un muratore che non sale sui ponteggi ha es. classe di rischio 1 ...lo stesso muratore che sale sulle impalcature..ha classe di rischio es 5...
se si verifica un sinistro sulle implacature..e si e' dichiarato diversamente.... vi e' una riduzione proporzionale dell'indennizzo...
Ci sarebbe da scrivere un poema... ad ogni modo sul mercato ci sono
delle ottime polizze e dei bravi intermediari che possono proporti una
copertura di un certo livello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
Devi prestare attenzione alle esclusioni...alle definizioni per singola voce....trattasi di regola di contratto ''da banco'' ...ovvero non personalizzato...ma personalizzabile..
Le dichiarazioni sono fondamentali..gli artt 1892 e seguenti del codice civile insegnano...
come e' fondamentale l'oggetto del rischio...
ti faccio un esempio...un muratore che non sale sui ponteggi ha es. classe di rischio 1 ...lo stesso muratore che sale sulle impalcature..ha classe di rischio es 5...
se si verifica un sinistro sulle implacature..e si e' dichiarato diversamente.... vi e' una riduzione proporzionale dell'indennizzo...
Ci sarebbe da scrivere un poema... ad ogni modo sul mercato ci sono
delle ottime polizze e dei bravi intermediari che possono proporti una
copertura di un certo livello.
quella che ho mi va bene, visto che me la passa lo studio per cui lavoro ha quasi tutto,solo che mi sento un po' in colpa per aver alzato il premio per la moto e volevo fare la mia parte per ridurre i costi, visto che mi trattano bene...
il fatto e' che lavoro fuori e cercano di parami le chiappe il piu' possibile in caso di necessita'(mi sono echimosato le palle a furia di stringerle mentre scrivo sto post)...
ma quanto e' bello il tuo cane!!!!uno spettacolo
-
Capisco..... ma sulla copertura non si deve risparmiare!!!!
-
mah.. penso dipenda dal tipo di polizza...