Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  triumphaldo  
Basta con questi paragoni inerti tra la Bonneville, HD, ecc.
 Mi domando se siete convinti di quello che avete sotto il c.lo.
 La moto è un fatto di anima, le HD sono moto fantastiche quanto le Triumph o le Honda o le Yamaha o le Suzuki. Tutto dipende dall'anima. Le differenze tecniche sono notevoli e le sensazioni sulla strada altrettanto.
 La quantità di moto vendute non è sinonimo di qualità, ma solo di immagine. Le Harley sono destinate ad un pubblico "ricco" che può permetersi non solo di comprarle ma anche di mantenersele (per una mappatura su una 883 possono chiederti anche 200 euro !). L'after market di qualità sulle HD è estremamente oneroso. Il prezzo italiano delle HD è caricato rispetto a quello statunitense di quel che basta per arricchire i loro concessionari, che dietro quella facciata di club privé, celano imprenditori ricchissimi e pochi veri appassionati.
 Se gli sportster vendono più delle bicilindriche inglesi è solo segno che una buona quantità di italiani si è arricchita e vuole mostrarsi al mondo con moto spesso irraggiungibili dagli altri comuni mortali (come le auto del resto).  I veri Harleysti sono stati sostituiti in parte da una utenza che usa la moto come un Rolex. D'altro canto una Bonneville 900 è più potente di una Nightster 1200, tiene meglio la strada, costa meno e permette di divertirsi piegando in curva, ma questo a chi vuole "mostrarsi" non interessa.
 Non fraintendetemi, non è escluso che una volta che decida, per l'età, di ritirarmi dalle velleità di piega, la HD sarà probabilmente la mia moto, ma smettiamola con paragoni inutili. :rolleyes:
 
 
 
 Sono d'accordo su tutto tranne per il fatto che la guida tranquilla e rilassata sia prerogativa dell'HD.
 La Bonnie e' sia divertente sul misto stretto per fare qualche pieghetta (cosa ben piu' difile da fare con una HD) ma e' adatta anche per viaggiare senza fretta con un filo di gas...
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  triumphaldo  
Basta con questi paragoni inerti tra la Bonneville, HD, ecc.
 Mi domando se siete convinti di quello che avete sotto il c.lo.
 La moto è un fatto di anima, le HD sono moto fantastiche quanto le Triumph o le Honda o le Yamaha o le Suzuki. Tutto dipende dall'anima. Le differenze tecniche sono notevoli e le sensazioni sulla strada altrettanto.
 La quantità di moto vendute non è sinonimo di qualità, ma solo di immagine. Le Harley sono destinate ad un pubblico "ricco" che può permetersi non solo di comprarle ma anche di mantenersele (per una mappatura su una 883 possono chiederti anche 200 euro !). L'after market di qualità sulle HD è estremamente oneroso. Il prezzo italiano delle HD è caricato rispetto a quello statunitense di quel che basta per arricchire i loro concessionari, che dietro quella facciata di club privé, celano imprenditori ricchissimi e pochi veri appassionati.
 Se gli sportster vendono più delle bicilindriche inglesi è solo segno che una buona quantità di italiani si è arricchita e vuole mostrarsi al mondo con moto spesso irraggiungibili dagli altri comuni mortali (come le auto del resto).  I veri Harleysti sono stati sostituiti in parte da una utenza che usa la moto come un Rolex. D'altro canto una Bonneville 900 è più potente di una Nightster 1200, tiene meglio la strada, costa meno e permette di divertirsi piegando in curva, ma questo a chi vuole "mostrarsi" non interessa.
 Non fraintendetemi, non è escluso che una volta che decida, per l'età, di ritirarmi dalle velleità di piega, la HD sarà probabilmente la mia moto, ma smettiamola con paragoni inutili. :rolleyes:
 
 
 
 oh yes:wink_::wink_::wink_:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  triumphaldo  
Basta con questi paragoni inerti tra la Bonneville, HD, ecc.
 Mi domando se siete convinti di quello che avete sotto il c.lo.
 La moto è un fatto di anima, le HD sono moto fantastiche quanto le Triumph o le Honda o le Yamaha o le Suzuki. Tutto dipende dall'anima. Le differenze tecniche sono notevoli e le sensazioni sulla strada altrettanto.
 La quantità di moto vendute non è sinonimo di qualità, ma solo di immagine. Le Harley sono destinate ad un pubblico "ricco" che può permetersi non solo di comprarle ma anche di mantenersele (per una mappatura su una 883 possono chiederti anche 200 euro !). L'after market di qualità sulle HD è estremamente oneroso. Il prezzo italiano delle HD è caricato rispetto a quello statunitense di quel che basta per arricchire i loro concessionari, che dietro quella facciata di club privé, celano imprenditori ricchissimi e pochi veri appassionati.
 Se gli sportster vendono più delle bicilindriche inglesi è solo segno che una buona quantità di italiani si è arricchita e vuole mostrarsi al mondo con moto spesso irraggiungibili dagli altri comuni mortali (come le auto del resto).  I veri Harleysti sono stati sostituiti in parte da una utenza che usa la moto come un Rolex. D'altro canto una Bonneville 900 è più potente di una Nightster 1200, tiene meglio la strada, costa meno e permette di divertirsi piegando in curva, ma questo a chi vuole "mostrarsi" non interessa.
 Non fraintendetemi, non è escluso che una volta che decida, per l'età, di ritirarmi dalle velleità di piega, la HD sarà probabilmente la mia moto, ma smettiamola con paragoni inutili. :rolleyes:
 
 
 
 Che altro dire?
 Confronto chiuso in poche parole.
 Però aggiungo solo un piccolo appunto, tra gli acquirenti HD non ci sono solo ricchi esibizionisti, ma anche qualche amante sincero di ferro yankee che magari fa salti mortali per mantere la sua passione.
 Viceversa di facoltosi modaioli c'è ne è a pacchi anche tra i possessori di Bonneville. Garantito.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Rubin  
Viceversa di facoltosi modaioli c'è ne è a pacchi anche tra i possessori di Bonneville. Garantito. 
 
 
 Ebbravo Rubin. Straquoto.:wink_:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Rubin  
Che altro dire?
 Confronto chiuso in poche parole.
 Però aggiungo solo un piccolo appunto, tra gli acquirenti HD non ci sono solo ricchi esibizionisti, ma anche qualche amante sincero di ferro yankee che magari fa salti mortali per mantere la sua passione.
 Viceversa di facoltosi modaioli c'è ne è a pacchi anche tra i possessori di Bonneville. Garantito.
 
 
 
 Quoto tutti e due, sono uno che ha comprato la Bonnie per amore ma comprerei anche l'883 R arancione, anche se con un pò di spocchia dico che il fascino della HD in confronto alla Triumph è un momentino campagnolo (senza offesa amici Harleysti):dry::biggrin3:
 
 
- 
	
	
	
	
		LE MOTO SONO TUTTE MERAVIGLIOSE !!! tranne quel simil sputer Triumph del primo Aprile !!! 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  flu  
LE MOTO SONO TUTTE MERAVIGLIOSE !!! tranne quel simil sputer Triumph del primo Aprile !!! 
 
 
 :biggrin3:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  flu  
LE MOTO SONO TUTTE MERAVIGLIOSE !!! tranne quel simil sputer Triumph del primo Aprile !!! 
 
 
 voglio vederla!!!