Ma il telaio dove va a finire arrivato alla sella? :cipenso:
o forse che il serbatoio sia sospeso nel vuoto? :cipenso:
ma per essere elettriche le moto devono essere anche brutte? :cipenso:
Visualizzazione Stampabile
Ma il telaio dove va a finire arrivato alla sella? :cipenso:
o forse che il serbatoio sia sospeso nel vuoto? :cipenso:
ma per essere elettriche le moto devono essere anche brutte? :cipenso:
Quando non sentirò più odore di benzina, credo che smetterò di andare in moto.
Il codino intero pare ancorato al telaio nella zona del cannotto di sterzo. :oook:
Io non trovo che la moto in questione sia brutta: le sue linee sono fortemente avveneristiche e diverse da tutto quello che oggi è prodotto, sono certo che tra qualche anno arriveranno proposte simili e che ci piaceranno molto, è tutta una questione di tempo. :oook:
Non credo Uzz, d'accordo che il rumore del motore è parte integrante del "pacchetto moto" dal cui nasce la nostra passione, ma se prima o poi la propulsione dovesse cambiare da endotermica a elettrica credo che nel giro di un pò di tempo ci abitueremmmo. Certo, in cantina conserveremo per sempre con malinconia la nostra Triumph a benzina. :wub:
la spina della corrente sarà almeno a tre
e io compro una honda
Fichissima!
....se fosse a benzina però!
e perchè no,certo questa non mi piace tanto e mi mancherebbe il suono del motore,ma vuoi mettere un giro in silenzio,e cmq credo che un ronzio lo facciano quindi il soun c'è diverso ma c'è