Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
no ma continuiamo a parlare del popolo dei 'no'... continuiamo a berci tutte le stronzate che ci propinano...
Gino Strada fa parte del popolo dei si, quel popolo che abbraccia la gente senza fare distinzione di razza, cultura o posizione politica ... poi, se tra quelli ci sono dei delinquenti sarà la forza dell'ordine a intervenire ... così é se si é convinti che fare il medico é fare il medico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Gino Strada fa parte del popolo dei si, quel popolo che abbraccia la gente senza fare distinzione di razza, cultura o posizione politica ... poi, se tra quelli ci sono dei delinquenti sarà la forza dell'ordine a intervenire ... così é se si é convinti che fare il medico é fare il medico.
:oook:Sagge parole
-
ma perché il giovedì mattina non pubblichiamo direttamente il link con il sito delle iene? :D
ogni volta un post per un servizio :D
-
spero che siano innocenti, ma non lo si può affermare accusando senza prove altri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Gino Strada fa parte del popolo dei si, quel popolo che abbraccia la gente senza fare distinzione di razza, cultura o posizione politica ... poi, se tra quelli ci sono dei delinquenti sarà la forza dell'ordine a intervenire ... così é se si é convinti che fare il medico é fare il medico.
Natan,
Gino Strada e la sua associazione fanno un lavoro magnifico e nobile.
ma fare il medico non esclude che uno possa poi anche fare delle cose scorrette o che le abbia fatte.
Nel caso di Strada è certo che la gente la abbracciasse un tempo anche con la chiave inglese n° 36....(minimo) ora è cambiato e ne siamo tutti lieti, ma non è un santo, è un bravo medico e un ottimo organizzatore/fondatore di una associazione umanitaria.
I suoi medici, che credo tutti ci auguriamo innocenti, anche loro non sono santi...
Aspettiamo di vedere come evolvono le cose.
Strada fa (apposta) confusione fra i potenziali (e ancora da dimostrare) errori dei suoi e quelli magari già provati di altri che impediscono l'accesso all'ospedale da parte di feriti.
Faccio però notare come in tutti i pronto soccorso italiani vi sia un presidio della Polizia di Stato..
E che la polizia venga ad informarsi dai medici (che hanno l'obbligo del referto) su i come e i perchè di alcuni tipi di ferite.
Vogliamo dire che da noi è la polizia che decide chi si ricovera e chi no?
Facciamo attenzione...allle parole e le situazioni.
Lì in Afghanistan c'è un problema terrorismo e gueriglia (in certe zone) che da noi non esiste, ma non è che i delinquenti e i terroristi nostrani si presentino così facilemnte nei nostri nosocomi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Natan,
Gino Strada e la sua associazione fanno un lavoro magnifico e nobile.
ma fare il medico non esclude che uno possa poi anche fare delle cose scorrette o che le abbia fatte.
Nel caso di Strada è certo che la gente la abbracciasse un tempo anche con la chiave inglese n° 36....(minimo) ora è cambiato e ne siamo tutti lieti, ma non è un santo, è un bravo medico e un ottimo organizzatore/fondatore di una associazione umanitaria.
I suoi medici, che credo tutti ci auguriamo innocenti, anche loro non sono santi...
Aspettiamo di vedere come evolvono le cose.
Strada fa (apposta) confusione fra i potenziali (e ancora da dimostrare) errori dei suoi e quelli magari già provati di altri che impediscono l'accesso all'ospedale da parte di feriti.
Faccio però notare come in tutti i pronto soccorso italiani vi sia un presidio della Polizia di Stato..
E che la polizia venga ad informarsi dai medici (che hanno l'obbligo del referto) su i come e i perchè di alcuni tipi di ferite.
Vogliamo dire che da noi è la polizia che decide chi si ricovera e chi no?
Facciamo attenzione...allle parole e le situazioni.
Lì in Afghanistan c'è un problema terrorismo e gueriglia (in certe zone) che da noi non esiste, ma non è che i delinquenti e i terroristi nostrani si presentino così facilemnte nei nostri nosocomi.
Gino Strada ieri ha spiegato bene i loro accordi sul territorio e le condizioni affinché possano lavorare bene. Non é detto che il terrorista di oggi lo sia anche domani, sono punti di vista. Ora, se le libertà o le angherie di uno Stato sovrano non piacciono e si decide perciò di liberare quel popolo dal potere esistente per darne un altro, allora dovrebbe valere anche per paesi come la Cina, o no? Visto che i giochi di forza non lo permettono, che si faccia poco i moralisti e che si dica che l'occidente senza certi territori come amici soffrirebbe nel mantenere il proprio benessere. Io non sono mai stato per il totalitarismo di nessun genere e sono convinto che se certi terroristi non sono ancora stati presi é perché c'é un certo interesse affinché certe tensioni rimangano. Sono pure opinioni, opinabili e forse sbagliate, ma é quello che mi sembra di vedere.
Per quanto concerne i militari che soffrono e muoiono laggiù non é parlando male di questa guerra che gli si manca di rispetto, piuttosto é lasciandoli in situazione di pericolo adducendo motivi per altri che il rispetto viene meno.
Nessuno é santo, ma é importante non definirli sempre in ragione dei propri interessi, questi santi.