Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ieri notte non riuscivo a dormire e ho visto questo film su rai4 mi pare o iris adesso non ricordo bene,cmq un film vecchio non recente,vi giuro che mi ha fatto venire un nervoso che poi addormentarmi č stato ancora pių difficile.
La cosa che mi ha fatto incazzare č stato come la chiesa si č comportata con giordano bruno e con galileo, giudicavano cose di cui non erano a conoscienza e etichettavano come eretici chi si scostava dal loro pensiero,e poi il papa prima amico di galileo e poi suo oppositore che lo fa incarcerare e inquisire,adesso sono cose che sapevo benissimo e che avevo gia letto,ma il modo in cui l'hanno riportato nel film era cosi arrogante cosi meschino che mi pareva di esseci in mezzo e mi sono girate le palle:mad:
mi sono consolato con X-FILES:laugh2:
a voi vi ha mai preso cosi male un film????
Leggi l'iquisizione in italia dal XII al XXI secolo di Andrea Del Col. Cosė ti passa il sonno per un paio di mesi...
-
.. e purtroppo ce ne sono tante altre di persone non comprese , isolate, messe a tacere... e non solo dalla Chiesa ;)
-
Mi prese molto male quando vidi "gola profonda" e iniziai a lamentarmene con l'allora fidanzata.
Sul tema segnalo l'uscita a breve (finalmente) di Agora:
La figura di Ipazia viene celebrata in Italia con l'uscita' di un film del cileno-spagnolo Alejandro Amenabar dal titolo Agora. Matematica, astronoma e filosofa, martire della liberta' di pensiero, Ipazia fu uccisa e fatta a pezzi nel 415 d.C. ad Alessandria d'Egitto da un gruppo di cristiani fanatici e bigotti istigati dal vescovo Cirillo. Il film, presentato un anno fa al festival di Cannes, arriva da noi il 23 aprile solo grazie a una forte mobilitazione sfociata in petizione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
.. e purtroppo ce ne sono tante altre di persone non comprese , isolate, messe a tacere... e non solo dalla Chiesa ;)
Una delle cose pių sagge che ho letto :rolleyes: