Visualizzazione Stampabile
-
mettiamoci poi anche quel pappone dello stato che si frega il 50%...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lordsinclair
mio nonno ha dilapidato una fortuna tra auto viaggi e mignotte di lusso.. :w00t:
grandeeee
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... bhe... i soldi non bastano mai perché il costo della vita è aumentato vertiginosamente.
E poi, noi, non siamo abituati a fare grossi sacrifici.
Quoto, ma l'importanza secondo me è al contrario: prima di tutto noi non facciamo più grossi sacrifici e poi il costo della vita è aumentato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
mio nonno nonostante non fosse ricco, anzi era nato in povertà, orfano da bambino, partito per la guerra che non aveva niente è riuscito ad aiutare mio padre nel comprarsi una casa e farsi una famiglia ed è arrivato anche ad aiutare me, mio padre con tanti sacrifici è arrivato ad aiutare me e mia sorella, mi chiedo se anche io un domani riuscirò ad aiutare i miei figli in qualche modo....
è una riflessione che faccio spesso, è vero che abbiamo tante cose superflue, che una volta ci si accontentava di più ma è anche vero che tutta la socetà è cambiata ed è ormai impossibile tornare indietro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
simotrone
I nostri nonni, vivevano con un tenore di vita mostruosamente basso - dicesi anche: consumavano molto ma molto meno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Molto semplicemente, vivevano entro oppure al di sotto delle loro possibilità.... :wink_:...prassi che ai giorni nostri andrebbe rivalutata.
Direi che qui c'è tutta la risposta.
viviamo pieni di cose..perlopiù poco utili o di cui si potrebbe fare a meno e
Consumiamo tantissimo perchè questo è lo stile di vita del nostro tempo.
Ridurre i consumi entro certi limiti è possibile ma costa intermini di qualità della vita, se li riduciamo troppo però la vita rischia di peggiorare ancora di più.
Le industrie vanno in crisi....e son dolori per tutti.
Forse non è neppure vero che lavoriamo di meno....
Abbiamo più ferie (forse) ma gli orari...sono pazzeschi e fra mail e telefonini rischiamo di lavorare quasi h24.
Io vaghezzio sempre sull'andar via da questo sistema......poi non ho mai le palle per farlo...
Il rovescio della medaglia (o meglio il lato migliore) è che comunque il nostro tenore di vita si è alzato tanto, la vita media pure...resta da vedere la qualità...(e qui qualche dubbio ce l'ho) ma non credo che un operaio di 50 anni fa, un contadino di 60 anni fa o un impiegato anche solo di 40 anni fa stesse così bene......
-
Stringendo molto, direi che siamo passati troppo velocemente da un estremo all'altro. Certo é che continuando con questi tassi di crescita nei consumi, ci facciamo franare il suolo sotto ai piedi. Oltre a un certo punto, vivere bene sarà meno importante, si tratterà di sopravvivere...più che altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
grandeeee
mica tanto..l' unica sua eredita' fu una vecchia jaguar tutta scassata ... la villa a Saint Moritz l ' ha dovuta vendere perche ' era pieno di debiti .. mio padre ( suo figlio ) e' ancora incazzato con lui anche se oramai e' morto da 40 anni.. :w00t: pero' penso anch' io che era un grande !!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lordsinclair
mio nonno ha dilapidato una fortuna tra auto viaggi e mignotte di lusso.. :w00t:
http://3.bp.blogspot.com/_UnRC43KguD...GOMASCETTI.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Molto semplicemente, vivevano entro oppure al di sotto delle loro possibilità.... :wink_:...prassi che ai giorni nostri andrebbe rivalutata.
ti quoto alla grande!
-
se tutti mettessimo passi secondo le nostre gambe, le cose andrebbero meglio, ma certo questo oggi non è possibile, sennò ti viene la depressione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Non dirmelo! Ieri ho guardato il mio estratto conto..:cry:
Il mio non e messo meglio !!:wacko: