Visualizzazione Stampabile
-
A quanti ciclohertz possiamo definire che si tratti di alta frequenza?
In questo momento non mi sovviene.
-
Credo oltre i diecimila...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
A quanti ciclohertz possiamo definire che si tratti di alta frequenza?
In questo momento non mi sovviene.
:rolleyes: non saprei... definisco alto ciò che non è basso e viceversa...
-
Infatti, mi pareva di ricordare 9800.
-
mamma mia quanto siete tecnici
-
Sfilamento forche per caso?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ken69
Ciao a tutti sono un felice possessore di una bellissima Thruxton '07...com bitubo post. forca rifatta e gomme nuove...
Domanda , mi capita che verso i 130-150 in su incomincia ad ondeggiare un po' , che sara' ?
e' possibile che io faccia un po di effetto ala....?
Grazie
ken
Ochio a scrivere di velocità eccessiva fuori da una pista, io per aver scritto che ho supreato un T-max a 180 alcuni mi hanno fatto una paternostrum!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spoto giuseppe
Ochio a scrivere di velocità eccessiva fuori da una pista, io per aver scritto che ho supreato un T-max a 180 alcuni mi hanno fatto una paternostrum!
E non sanno che la bonneville arriva ben oltre i 180...:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
E non sanno che la bonneville arriva ben oltre i 180...:ph34r:
Io ne sono sicuro che ci arriva.
Il problema per me è l'aria; Stò studiando tutto un sistema di cinghie e corde che mi ancorino alla moto e poi mi cimento a battere il record.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Io ne sono sicuro che ci arriva.
Il problema per me è l'aria; Stò studiando tutto un sistema di cinghie e corde che mi ancorino alla moto e poi mi cimento a battere il record.
Abbigliamento adeguato, casco integrale e posizione raccolta. Un manubrio più basso aiuterebbe. Pur non essendo un fantino, grazie ai semimanubri, in autostrada riesco a tenere i 140 km/h anche per tratti lunghi, senza affaticarmi.