ciao
Onore al Verona di quegli anni, grande squadra
ma mi ricordo bene anche un bel Toro che finì secondo in campionato e seppe battere il Verona in uno scontro diretto
sembrano passati millenni
ettore
Visualizzazione Stampabile
ciao
Onore al Verona di quegli anni, grande squadra
ma mi ricordo bene anche un bel Toro che finì secondo in campionato e seppe battere il Verona in uno scontro diretto
sembrano passati millenni
ettore
un eroe!!!! :wub:
ha fatto sognare anche il mio Zena:wub:
:w00t:
Ero piccolo, ma me lo ricordo :wub::wub:
Sembra passato un secolo.. :cry:
Ricordo ricordo, il Verona di Elkjaer e Briegel, di Galderisi e Di Gennaro.
Purtroppo nel calcio di oggi un altro Verona non tornerà, oggi i soldi contano troppo, se non li hai... non vinci mai.
p.s.
Bagnoli, Prandelli resta a Firenze :tongue:
beh,ma volete farmi proprio piangere dalla commozione????:cry::cry::cry::cry:
io c'ero...:wub:
non in campo ovviamente,ma sugli spalti sì...
dopo un ignobile retrocessione in serie B col minimo storico dei punti (quando ancora se ne davano 2 a vittoria) e l'anno successivo a rischio serie C...con una società allo sbando e niente soldi,arriva questo personaggio non proprio sconosciuto a Verona (l'Osvaldo giocò anche nell'Hellas nel suo primissimo campionato di serie A negli anni '50),ma con un buon curriculum di allenatore con le squadre di serie B (aveva portato in A il Cesena...).
la città,che mai ha smesso di sostenere la propria squadra,anche nei momenti più bui (come l'attuale,ad esempio),si affeziona subito a questo anti-personaggio,capace di resuscitare giocatori finiti e proporre giovani interessanti...ed infatti arriva subito la serie A: campionto vinto in bellezza,senza troppi affanni...
ma la A sembra troppo dura per l'Hellas...l'Italia è campione del mondo in carica,ci sono dei grandi giocatori stranieri...prime 3 partite contro Inter,Roma e Juve...e infatti zero punti con le prime 2 ,ma con la Juve...eheheheheh...si vince! e parte una stagione sempre a ridosso della grande Roma di Falcao che alla fine vincerà lo scudetto...era l'Hellas con Dirceu,che alla fine arriva 4 e và in coppa Uefa.
L'anno dopo,altro grande campionato senza l'apporto di giocatori stranieri (c'erano Jordan e Zmuda,ma erano quasi sempre infortunati...) con finale di Coppa Italia,vinta dalla Roma grazie ad una ns. autorete di Ferroni (romano...:dry:),ma la squadra gioca bene...manca solo un tocco di classe per fare il grande salto!
arrivano Elkjaer e Briegel...e a Verona non si passa più!!!! l'Osvaldo mette in campo una squadra efficente e a tratti spettacolare...una difesa impeccabile e un attacco micidiale...anche senza i grandi nomi degli altri clubs (vedi Maradona,Rummenigge,Platini,Falcao,Zico ecc.ecc...),solo il Toro fà bottino pieno(ma aveva perso in casa all'andata) a Verona e arriva secondo...dietro all'Hellas dei miracoli!!!!!
in 3 anni,dalla B allo scudetto...ed io c'ero...sempre,tutte le domeniche che riuscivo a trovare un biglietto,ero in curva con le Brigate Gialloblù...
bei tempi...solo gli anni di Prandelli all'Hellas gli han fatti rivivere un pò,ma poi grazie soprattutto ad una gestione societaria demenziale,votata al puro guadagno,han rovinato una squadra fantastica...:cry::cry::cry::cry::cry: che ha cresciuto un sacco di futuri campioni (vedi Gilardino,Pippo Inzaghi,Di Vaio,Tommasi,Cossu,Oddo e tanti altri...)e adesso fà fatica ad uscire dall'inferno della Lega pro...:mad::mad::mad::mad: nonostante un pubblico fin troppo affezionato (10000 abbonati quest'anno)
...vallo a spiegare a quelli del Chievo,chi ha fatto la storia del calcio a Verona...