quoto... dovrebbe essere rilevata proprio al pignone se non sbaglio
Visualizzazione Stampabile
Inoltre,per quanto riguarda lo scarto,rispondo con un esempio/calcolo gia' postato in precedenza(giusto per fugare ogni dubbio):
Se vuoi fare il conto preciso devi dividere il rapporto di tasmissione originale e fare lo stesso con quello che hai creato.
Mi spiego: se il rapporto originale era 16/42 avevi un rapporto di 0,38095, mentre se ora hai un 15/43 hai un 0,34883.
Se con il rapporto originale il contakm ti indicava 100 km/h, adesso avrai 100x0,38095/0,34883=109.2
In questo caso,quindi,la differenza è del 9% abbondante.
Eccomi.
Pignone montato in 15 minuti. Non ho ancora provato a tirarle il collo dato che ho la gomma anteriore da cambiare . Prime impressioni:
In andatura cittadina non ho riscontrato grosse differenze e a "pelle" le velocità rilevate dal contachilometri sono simili a quelle "percepite". Quindi se c'è dello scarto a velocità entro i 100-110 km orari non si sentono.
La moto tende ad impennare anche in 2° facendo un ON/OFF sui regimi di coppia (intorno ai 5000 giri per il mio 1050 del 2005) mentre prima facendo la medesima operazione "senza aiutini" rimaneva incollata per terra.
Queste ovviamente sono le mie prime impressioni superficiali. Appena faccio un giretto più serio vi aggiorno. Per ora cmq la modifica non sembra aver alterato l'equilibrio sull'andatura da passeggio della moto.
JoNich
io monto 16 al pignone e 43 alla corona:ph34r:
fammi sapere novita ' :)
Ci ho scritto un post due giorni fa... (Benedetto sia il pignone da 17)
:wink_:
Praticamente un videogame: fra rotazione del polso e accelerazione il legame è istantaneo.
Secondo me la rapportatura più gustosa per la Speed e per l'uso che ne faccio.
Confermo che su Speed 2002-04 non sposta assolutamente nulla al tachimetro visto che il rilevamento dei giri è alla ruota anteriore (magnete).
Buon divertimento!